Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari, i 40 anni della Testarossa a Milano AutoClassica

Rossocorsa celebra l'iconica sportiva Ferrari all'edizione 2024 della kermesse lombarda: in mostra il terzo esemplare realizzato nel 1984

16 nov 2024

Era il Salone di Parigi del 1984 quando la Ferrari mostrò al mondo quella che era destinata a diventare una delle sportive più iconiche della storia: la Testarossa. Dotata di un 12 cilindri boxer da quasi 5 litri, erogava 390 cavalli e raggiungeva una velocità massima, assai elevata per l’epoca, di 290 Km/h, accelerando da 0 a 100 orari in meno di 6 secondi. Ma non è stata solo la scheda tecnica a rendere speciale questa granturismo. Una linea inconfondibile, poi diventata fonte d’ispirazione per numerose Ferrari dei decenni successivi, hanno reso la Testarossa rapidamente un’icona. Così come la partecipazione della vettura alla serie televisiva americana Miami Vice, che hanno portato la bianca Ferrari a diventare l’icona di un’intera epoca.

Buon compleanno Testarossa

Per celebrare il quarantennale di una delle Ferrari più famose di sempre, Rossocorsa ha esposto a Milano AutoClassica uno dei primi esemplari in assoluto della granturismo, per la precisione il terzo. Si tratta di una Testarossa prodotta nel 1984 e consegnata l’anno successivo, con la tradizionale colorazione rossa e dotata dell’iconico monospecchio.

La Testarossa non è l’unica Ferrari che ha fatto bella mostra di sé al salone milanese. In rappresentanza dei musei di Maranello e Modena sono state portate una F2003-GA Campione del Mondo con Michael Schumacher e Rubens Barrichello, e una Roma Spider personalizzata dal reparto Tailor Made e recante le coordinate della storica sede del Cavallino. Ma non solo: a completare l’esposizione Ferrari a Milano tre modelli da corsa storici come la F40 LM, la 512 BB Le Mans e la 499P che ha vinto le ultime due edizioni della 24 Ore francese. Mentre Rossocorsa oltre alla Testarossa ha messo in mostra una 512 BB, una 599 GTO, una 308 GTB con carrozzeria in vetroresina, e una Dino 206 GT.

L’appuntamento è alla Fiera di Rho per l’edizione 2024 di Milano AutoClassica fino alla serata di domenica 17 novembre.

Stellantis, riapre lo storico Museo Fiat

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche al Salone di Monaco 2025: Macan Electric e Taycan 2025 al centro della scena

Al Salone IAA 2025 debutta la nuova Macan Electric, SUV sportivo a zero emissioni. Rinnovata anche la Taycan, ora più veloce, leggera e con più autonomia

Opel al Salone di Monaco 2025: la Experimental guarda al futuro elettrico

Al Salone di Monaco 2025 Opel espone la concept Experimental, manifesto di un design elettrico e radicale. In arrivo anche Corsa e Astra EV restyling
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi