Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year
Alfa Romeo Junior, il DNA del Biscione

Alfa Romeo Junior, il DNA del Biscione

Per i visitatori di Rom-E, a disposizione la versione elettrica del Suv sportivo: carattere da vera Alfa, 156 cv di potenza

Interni in materiali pregiati

Alfa Romeo Junior Speciale: l'auto del momento

Alfa Romeo Junior  Speciale: l'auto del momento
Rom-e: Alfa Romeo Junior disponibile anche in versione elettrica in due differenti potenze, da 156 e da 280 cv, in allestimento Speciale

È stata l’auto più chiacchierata degli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Junior, disponibile anche in versione elettrica e in due differenti potenze, da 156 e da 280 cv. A Rom-E sarà presente la prima, in allestimento Speciale: un’occasione irripetibile, quella dell’evento capitolino, per mettersi alla guida del Suv compatto.

Lunga 4,17 metri e larga 1,78 m, la Junior mostra un design di personalità, aggressivo, sottolineato già dal frontale con la fanaleria 3+3 e i gruppi ottici Full Led Matrix adattivi. Nella versione Speciale spicca la nuova reinterpretazione dello scudetto “Progresso”, le finiture sportive opache con inserti nel nuovo rosso Brera e i cerchi in lega “Petali” da 18”.

La sportività delle linee esterne si ritrova anche all’interno, composto da materiali pregiati, e al cui centro spicca lo schermo TFT da 10,25” digitale da cui accedere alle informazioni sulla vettura e ai parametri relativi alle tecnologie di guida, e il touchscreen da 10,25” per l’infotainment. Molto ampio il bagagliaio, ben 400 litri. Nell’allestimento Speciale l’abitacolo è impreziosito da contenuti esclusivi come gli interni “Spiga” in vinile e tessuto, il volante in pelle e il sedile guidatore a movimentazione elettrica con funzione massaggio. La guida autonoma di livello 2, il navigatore connesso, la telecamera posteriore a 180°, il portellone elettrico hands free e il sistema keyless con tecnologia proximity access completano il quadro.

Sistema Alfa D.N.A.

Capace di 590 km di autonomia nel ciclo urbano

Capace di 590 km di autonomia nel ciclo urbano
Tre modalità di guida per utilizzare al meglio la vettura, salvaguardando sempre il piacere di guida

Sulla Junior è disponibile il sistema Alfa D.N.A. La modalità Dynamic, grazie anche a specifiche calibrazioni di sterzo e acceleratore, offre le massime prestazioni e piacere di guida. La modalità Natural è pensata per l’utilizzo quotidiano attraverso un curato bilanciamento tra prestazioni e comfort, mentre la modalità Advanced Efficiency è calibrata per ottenere la massima efficienza energetica riducendo i consumi senza influenzare il piacere di guida.

Il powertrain della Junior elettrica unisce un motore elettrico e una batteria da 54 kWh in grado di offrire un’elevata densità di energia e un ottimo rapporto tra energia nominale ed energia utilizzabile. In particolare, nella versione da 156 cv - quella disponibile per i test drive a Rom-E -, il pacco batterie agli ioni di litio promette 410 km di autonomia nel ciclo WLTP, che diventano oltre 590 km nel ciclo urbano. Capitolo ricarica: nelle stazioni di ricarica rapida da 100 kW in corrente continua, sono sufficienti meno di 30 minuti per caricare le batterie dal 10 all'80%.

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi