Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

XEV YoYo, la rivoluzione della mobilità urbana

Ecco come la microcar elettrica può essere una svolta

XEV YoYo, la rivoluzione della mobilità urbana

11 mag 2023

Una piccola, grande, idea. La Xev Yoyo è la microcar elettrica che, per concetto, rappresenta un’innovazione nel campo della mobilità urbana sostenibile. Questo perché in appena 2,5 metri di lunghezza, nasconde assi nella manica che in pochi possono vantare. Ad esempio, la tecnica costruttiva.

Pensata in Cina, ma dal design a cura del Politecnico di Torino, è formata da sole 57 parti in totale, alcune delle quali stampate in 3D, processo produttivo che permette di risparmiare peso (solo 450 kg in totale) e quindi  mantiene bassi i costi finali. Ma la vera chicca è la batteria. L’accumulatore da 10,3 kWh, che consente una potenza di 10 cavalli e 150 km d'autonomia, con picco massimo di velocità a 90 km/h, una volta scarico può essere ricaricato come tutte le auto elettriche, oppure sostituito - un po’ come le pile del telecomando - nelle stazioni di servizio convenzionate e in questo modo si può dire addio anche all’ansia di ricarica. Leggera, agile, dalle dimensioni a prova di parcheggio, la YoYo ha quelle caratteristiche specifiche per rispondere alle esigenze di micromobilità delle trafficate aree urbane, tanto da essere diventata molto apprezzata dalle società di carsharing.

Ma si sta facendo apprezzare molto anche dai privati, come alternativa all’auto, o allo scooter per il classico casa-lavoro, ma anche per il casa-scuola, visto che si può guidare anche a 16 anni. La XEV YoYo è una delle vetture disponibili nell’area test drive di AutmotiveLab Plug, pronta per togliere più di qualche dubbio agli incerti sulla mobilità del futuro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

AutomotiveLab 2024, la fotografia dell'elettrico in Italia di PwC

Ospite dell’edizione 2024 di AutomotiveLab 2024 è Francesco Papi, responsabile Automotive per l’Italia di PwC, che ci illustra grazie allo studio di eReadiness, la fotografia esatta della mobilità in Italia

AutomotiveLab, l'incontro sul futuro e sui problemi dell'automotive

Incentivi, transizione green, mobilità e prospettive per il futuro: tanti i temi discussi in occasione di AutomotiveLab 2024 con i rappresentati delle istituzioni e delle aziende del settore auto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi