Alfa Romeo Junior Veloce, il test completo del Centro prove

La prima elettrica del Biscione ha fatto parlare di sé prima ancora di debbuttare in strada, ma la variante Veloce da 280 cv è veramente tutta da guidare

Pietro CardonePietro Cardone

1 ago 2024 (Aggiornato alle 09:44)

Prima ancora che venisse presentata, la nuova Alfa Romeo Junior è stata commentata, giudicata e sì, anche criticata. Il che, ammettiamolo, avviene quasi ogni volta che il Marchio del Biscione svela al mondo un nuovo modello. Ma stavolta le cose sono molto diverse. Vuoi perché la Junior rappresenta la prima elettrica nella storia di Alfa Romeo (se si esclude l’esclusiva 33 Stradale), vuoi perché è la prima Alfa a nascere su una piattaforma frutto delle sinergie del Gruppo Stellantis. Insomma, la nuova Junior rappresenta davvero un importante punto di svolta per il brand di Arese: una sorta di spartiacque tra quello che è stata Alfa Romeo fino ad oggi e quello che sarà d’ora in avanti.

Il servizio completo è sul prossimo numero di Auto, in edicola il 6 agosto. Oppure clcca qui per abbonarti all'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia Sportage, prova di maturità

Il Suv medio del costruttore coreano si aggiorna e con il restyling di metà carriera si evolve nello stile e diventa ancora più tecnologico

Dacia Bigster, la prova: sei grande, grande, grande

Il nuovo Suv taglia media di Dacia è il compromesso ideale tra dimensioni, comfort e consumi