Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, test in pista: l'ultima Alfa pura

Trazione posteriore, autobloccante e V6 biturbo da 520 cv: la Giulia Quadrifoglio potrebbe essere l’ultima occasione per acquistare un’alfa evocativa.

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

12 feb 2024 (Aggiornato il 14 feb 2024 alle 10:21)

Ci sono auto con le quali è necessario rivedere o ritarare i parametri con cui le giudichiamo solitamente. Talmente sono fuori dagli schemi consueti. O, meglio, per come richiamino schemi ormai quasi dimenticati. È il caso dell’ultima versione dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: quella da 520 cavalli che è stata ritoccata nell’assetto, adotta il differenziale autobloccante meccanico e ha più cavalleria per renderla ancora più divertente da guidare. L’ultima Alfa dura e pura. Una vettura meravigliosamente controversa, che non piacerà di certo ai seguaci di Greta o dei 30 km/h cittadini, ma a quanti hanno la benzina nel sangue invece sì. E parecchio.

IL SERVIZIO COMPLETO E' SUL NUOVO AUTO IN EDICOLA DAL 15 FEBBRAIO, OPPURE QUI IN EDIZIONE DIGITALE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 9 SHS, la prova: dalla Cina con furore

Arriva dal Paese del Dragone l’aggressiva Omoda 9 con cui la Cina dimostra al mondo di saper produrre auto di qualità, degna delle più rinomate premium tedesche

Maserati GT2 Stradale, la più potente del Tridente

Deriva da un modello da corsa e si vede: con il suo V6 da 640 cavalli, la GT2 Stradale ha un comportamento dinamico da sportiva pura
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi