Lamborghini Revuelto, lunga vita al 12 cilindri

La supercar del Toro affianca al mitico 6.5 V12 aspirato un modulo ibrido che le dona una potenza smisurata

Pietro CardonePietro Cardone

27 dic 2024 (Aggiornato il 16 gen 2025 alle 10:08)

Chiudete gli occhi. Riuscite a sentire il suono del V12? È lì, dietro di voi, che urla sempre di più mentre sale senza sosta fino a superare i 9.000 giri al minuto con quella timbrica unica ed esclusiva dei motori a dodici cilindri aspirati, mentre la sua spinta poderosa e irrefrenabile vi schiaccia sempre di più dentro il sedile. Entusiasmante, vero? Bene, sono certo che, se ora vi dicessimo che il V12 in questione è elettrificato, questo non vi disturberebbe affatto. Anzi.

Ecco, questo è esattamente ciò che si pensa e si prova al volante della nuova Lamborghini Revuelto.

Clicca qui, abbonati ad Auto e vinci una Fiat 600 Hybrid

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia Sportage, prova di maturità

Il Suv medio del costruttore coreano si aggiorna e con il restyling di metà carriera si evolve nello stile e diventa ancora più tecnologico

Dacia Bigster, la prova: sei grande, grande, grande

Il nuovo Suv taglia media di Dacia è il compromesso ideale tra dimensioni, comfort e consumi