Kia XCeed, vi sveliamo perché è la scelta giusta

Analizziamo i pregi di questo crossover di medie dimensioni che per l'aspetto si avvicina ad una coupé

Pubblicato il 31 maggio 2024, 09:41

La Kia XCeed è proposta con una vasta gamma di motorizzazioni: a benzina, mild-hybrid e plug-in, Gpl e mild-hybrid Diesel, quest'ultia la versione testata da Auto.it. Proprio questo è il primo motivo per prendere in considerazione l'acquisto del modello, ma gli aspetti interessanti non si limitano ai propulsori.

Viaggio in totale comfort

Si tratta di un crossover medio, lungo 4,40 metri e largo 1,83 metri. Oggetto di un resyling, presenta un frontale più grintoso. Vanta linee filanti e un tetto che scende sul posteriore, conferendo un'idea di assetto più basso che la rende una simil-coupé.  Il bagaliaio è di 380 litri. L'abitabilità dei sedili posteriori non ha risentito del tetto spiovente. Si viaggia molto comodi anche davanti, con sedili con un buon contenimento. I materiali sono di alta qualità. L'infotainment è semplice e intuitivo.

src="http://media.corrieredellosport.it/auto/streams/_definst_/2024/05/30/cms_20240530_kia-xceedmp41717079601.mp4" type="video/mp4" />

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia Sportage, prova di maturità

Il Suv medio del costruttore coreano si aggiorna e con il restyling di metà carriera si evolve nello stile e diventa ancora più tecnologico

Dacia Bigster, la prova: sei grande, grande, grande

Il nuovo Suv taglia media di Dacia è il compromesso ideale tra dimensioni, comfort e consumi