Toyota GR86, la prova in pista a Balocco

Abbiamo affidato la nuova sportiva giapponese al nostro pilota Matteo Milani: ecco il suo giro più veloce sul circuito di Balocco 

Pubblicato il 27 aprile 2023, 14:36 (Aggiornato il 27 aprile 2023, 14:47)

Trazione posteriore, cambio manuale e motore boxer e 4 cilindri aspirato: è questa la ricetta scelta da Toyota (e dalla sua partner Subaru) per la GR86. La nuova coupé sostituisce la precedente GT evolvendone lo stile e soprattutto esaltandone le caratteristiche dinamiche. Con un'iniezione di potenza e coppia che permette al motore boxer di passare dai 200 cavalli e 205 Nm del precedente 2 litri ai 234 cv e 250 Nm dell'attuale unità da 2.387 centimetri cubici. Ma quanto vale questo upgrade in termini di prestazione, e soprattutto di comportamento in pista? Per scoprirlo, abbiamo messo la nuova Toyota GR86 nelle mani del nostro pilota, Matteo Milani, sulla pista di Balocco.

Toyota GR86, come va in pista

Nella nostra prova della piccola sportiva giapponese, in edicola su Auto, abbiamo sottolineato come la GR86 sia una vettura ideale per chi desidera divertirsi al volante. Lo sterzo, il telaio, l'assetto e le sospensioni sono concepite in modo da assicurare al guidatore il massimo coinvolgimento, donando al tempo stesso una sensazione di sicurezza. E la potenza, pur limitata dalla scelta della Casa di non ricorrere né alla sovralimentazione né tantomento all'elettrificazione, si è rivelata adatta alle caratteristiche della GR86.

Nel corso del suo giro lanciato sul tracciato Misto Alfa di Balocco, il nostro pilota Matteo Milani ha apprezzato la maneggevolezza dell'auto, oltre alla precisione e alla rapidità dello sterzo. Bene anche il cambio (seppure tra una marcia e l'altra ci sia una “caduta” importante di giri) mentre per sfruttare al massimo i 234 cavalli del boxer aspirato bisogna rimanere sempre nella zona alta del contagiri. Attenzione quando si esce di curva: dando troppo gas o troppo presto, si innesca inevitabilmente il sovrasterzo. Ma in fondo se l'abbiamo soprannominata “la regina dei traversi” è proprio per questa sua caratteristica che la rende così apprezzata e unica.

Quale tempo ha ottenuto la Toyota GR86 nel giro di pista a Balocco? Guarda il video per scoprirlo!

Leggi la prova completa della Toyota GR86 su Auto in edicola, oppure clicca qui per l'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia Sportage, prova di maturità

Il Suv medio del costruttore coreano si aggiorna e con il restyling di metà carriera si evolve nello stile e diventa ancora più tecnologico

Dacia Bigster, la prova: sei grande, grande, grande

Il nuovo Suv taglia media di Dacia è il compromesso ideale tra dimensioni, comfort e consumi