Honda Civic, tre motivi per comprarla... con qualche riserva

I tre punti a favore, messi a confonto con i tre deboli, dell'undicesima generazione della Honda Civic

Pubblicato il 24 gennaio 2023, 14:35 (Aggiornato il 25 gen 2023 alle 10:03)

La nuova Honda Civic, l’undicesima generazione della compatta giapponese, è una berlina 5 porte lunga 4,55 che tra i primi elementi a suo favore ha certamente la linea elegante e sportiva, giusto compromesso tra stile e fruibilità. Una pecca, però, è rappresentata dal portellone: non è ad apertura elettroattuata, come su gran parte della concorrenza.

Nuova Civic, le caratteristiche principali

Gli interni sono caratterizzati da una seduta e da scelte di design tradizionali. L’infotelematica ha come hardware uno schermo da 7 pollici, che salgono a 12,9 per l’allestimento top di gamma. I consumi rappresentano un altro dei motivi per acquistare la Civic. Si arriva a percorrenze medie attorno ai 19 km/l. Nello specifico, in extraurbano si sta sui 22 km/l, mentre in autostrada si viaggia sui 15 km/l. Ma è tutt’altro che una vettura “spenta”. L’assetto, infatti, fa accarezzare andature brillanti.

In sintesi

Tre motivi per comprare la Honda Civic

1) Look accattivante
2) Fluidità di marcia
3) Consumi ridotti

E qualche riserva

1) Accesso posteriore non troppo agevole
2) Portellone non motorizzato
3) scalino nel piano di carico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia Sportage, prova di maturità

Il Suv medio del costruttore coreano si aggiorna e con il restyling di metà carriera si evolve nello stile e diventa ancora più tecnologico

Dacia Bigster, la prova: sei grande, grande, grande

Il nuovo Suv taglia media di Dacia è il compromesso ideale tra dimensioni, comfort e consumi