Temi caldi
La gamma del SUV spagnolo si amplia con la verisone ibrida plug-in che promete consumi contentui senza rinunciare al brio alla guida
Redazione
29 ott 2021 (Aggiornato alle 13:05)
A due anni di distanza dal lancio, nella gamma della SEAT Tarraco debutta la versione ibirda plug-in, che affianca quelle alimentate a benzina e Diesel e che, con i suoi 245 cv complessivi di sistema, rappresenta anche un'alternativa alla più performante spinta dal 2.0 TSI.
Sotto al cofano del SUV c'è il 1.4 TSI, abbinato al sistema ibirdo alla spina, che trasferisce la motricità alle sole ruote anteriori tramite il cambio automatico a doppia frizione e sette rapporti alle ruote anteriori. Il dato della potenza, però, non deve far pensare che l'auto vada guidata in maniera sportiva: il peso, di 1.868 kg si fa sentire, ma la ripartizione delle masse - 53% davanti, 47% dietro - e la taratura delle sospensioni, danno alla Tarraco il giusto compromesso tra brio e comfot.
Per il resto della prova, guarda il video a cura di Arturo Rizzoli.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90