Tesla Model Y, la prova della versione Long Range

Ecco come va su strada il SUV elettrico da 510 km di autonomia dichiarata. Guarda il video

RedazioneRedazione

28 set 2021 (Aggiornato alle 12:24)

Tesla è sinonimo di auto elettrica di un certo prestigio. L'ultima arrivara è la Model Y, SUV contraddistinto dalla presenza di due motori elettrici, posti uno per asse, che la rendono una vettura a trazione integrale, in grado di districarsi anche in un fuoristrada leggero grazie alla gestione specifica delle modalità di guida e gestione delle coppia tra gli assi.

Le caratteristiche tecniche

L'auto è disponibile in due versioni, Long Range - oggetto della nostra prova - e Performance, che sacrfica un po' di capacità delle batterie (l'autonomia scende da 510 km a 480km), per privilegiare le prestazioni.

L'abitacolo è assembalato con finiture e materiali di pregio e sfrutta al massimo le caratteriestiche delle archittetture elettriche per privilegiare l'abitabilità. Le batterie poste sotto il pianale, infatti, liberano spazio per gli occupanti e anche chi viaggia sul divano posteriore gode di tanta "aria" per testa e gambe.

Guarda il video per scoprire il resto della prova!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia Sportage, prova di maturità

Il Suv medio del costruttore coreano si aggiorna e con il restyling di metà carriera si evolve nello stile e diventa ancora più tecnologico

Dacia Bigster, la prova: sei grande, grande, grande

Il nuovo Suv taglia media di Dacia è il compromesso ideale tra dimensioni, comfort e consumi