Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes-AMG, ibrido plug-in in arrivo

La terza generazione del sistema EQ Power esordirà con nuova Classe S. I componenti elettrici caratterizzeranno anche tutte le versioni AMG, accanto alla gamma tradizionale
Mercedes-AMG, ibrido plug-in in arrivo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 mar 2019

Mercedes-AMG si apre all’elettrificazione. Avrà le soluzioni tecniche di un ibrido plug-in e sarà uno schema proposto in alternativa alle versioni motorizzate esclusivamente da un’unità endotermica. 

La terza generazione dell’ibrido EQ Boost porterà Mercedes a centrare il traguardo dei 100 km di autonomia in modalità elettrica e sarà un obiettivo che verrà raggiunto con la futura generazione di Classe S.

Elettrificazione necessaria, per abbattere le emissioni medie di Co2 sull’intera flotta. E, per le supersportive AMG, diventa una necessità ancor più stringente, viste le generose cubature in gioco (V8 4 litri biturbo, nella gran parte dei casi).

Il sistema ibrido plug-in, invariato nei componenti – batteria e motore – rispetto a quanto offrirà Mercedes, baratterà una parte della percorrenza in elettrico (arriverà a circa 50 km) in cambio di una spinta sulle prestazioni più significativa, come confermato ad Autocar da Frank Overmeyer, responsabile degli affari esterni per le emissioni.

Immaginare 160 cavalli di potenza elettrica aggiuntiva sulle AMG è un obiettivo assolutamente alla portata. Dal 2020 scopriremo i primi modelli AMG EQ Power +, una sigla che crea un diretto legame con l’ibrido di Formula 1, sebbene le condizioni tecniche siano completamente diverse. L’ibridizzazione "optional" interesserà tutti i modelli AMG.

L’attuale architettura EQ Boost proposta da Mercedes prevede l’integrazione del motore elettrico nella trasmissione 9G-Tronic, con chiari vantaggi sulla compattezza del sistema.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi