Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lynk&Co 02, l'elettrica che scatta i selfie

Il progetto di C-suv ha tratti ben più interessanti di quello che è un gadget, un dettaglio utile a inquadrare il target di riferimento del brand Geely. Il prezzo parte da poco più di 35 mila euro

Lynk&Co 02, l'elettrica che scatta i selfie

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 ott 2024

Aggiornata la 01, primo progetto Lynk&Co a debuttare in Europa, è tempo di un suv compatto ed elettrico. Lynk&Co 02 nasce sull'architettura Sea, ben nota all'interno della galassia Geely per dar vita, tra gli altri modelli, alla gamma smart e a Volvo EX30. 

Ritroviamo un dettaglio, peraltro interessante, sulla 02 di altre elettriche "gemelle": i 272 cavalli di potenza espressi dal motogeneratore. Regalano una vivacità marcata al crossover, con 5"5 dichiarato sullo 0-100 orari e 180 km/h di velocità massima autolimitata.

Un'elettrica per nativi digitali

Non è evidentemente la prestazione pura il focus del modello Lynk&Co, che conferma la possibilità di condivisione del veicolo con altri guidatori e prevede una pratica e immediata linguetta in plancia, tirata la quale si è dritti nell'app sul display dell'infotainment per gestire la condizione dell'auto.

Il progetto si inserisce nel segmento C, con proporzioni che si orientano verso il suv, visti i 157 cm dichiarati in altezza. Misura 4,46 in lunghezza e il passo è ampissimo: 2,75 metri. Non eccelle in capacità di carico, visti i soli 410 litri di volume utile. 

Coda alta e fastback, con il lunotto rastremato su uno spoiler che integra i gruppi ottici. Davanti, gradevole il gioco di luci a Led ad artigli, completati da proiettori principali posti molto più in basso, ad altezza portatarga. 

Journey Camera e lo specchietto fa i selfie

Lynk&Co dichiara d'aver ascoltato i clienti di 01 nell'affinare la 02. E cosa potranno aver mai chiesto i clienti? Che lo specchietto retrovisore interno (digitale) fosse in grado di scattare una foto di gruppo o un selfie, riprendendo tutti i passeggeri a bordo- detto, fatto: Journey Camera. Poi, ben più utile è la richiesta del climatizzatore attivabile via app. Una specifica che in allestimento More (uno dei due disponibili, alternativo al Core d'ingresso) è caratterizzata dalla pompa di calore.

Lynk&Co 02: autonomia, ricarica e prezzi

La batteria da 66 kWh con chimica NMC permette un'autonomia di 445 km su 02 More e di 435 km su 02 Core, nonostante abbia cerchi da 19", più vantaggiosi sulla ridotta resistenza al rotolamento. La Core ha la pompa di calore, più efficiente, e le aperture frontali per ridurre le turbolenze intorno alle ruote.

La ricarica avviene a 11 kW, di serie, su 02 Core, 22 kW in CA sull'allestimento top di gamma, mentre entrambe le versioni si ricaricano in CC a 150 kW. Ottima la dotazione Adas, con un Livello 2 che prevede soluzioni come il cruise control adattivo, il mantenimento attivo di corsia, l'anticollisione nelle manovre in retromarcia e il supporto alle manovre di scarto di un ostacolo.

I prezzi partono da 35.495 euro per Lynk&Co 02 Core, completa di un corredo infotainment da 15,4, connesso su rete 5G e con aggiornamenti Ota. Da segnalare la strumentazione digitale da 10,2 pollici e il doppio vano di ricarica a induzione per lo smartphone.

Opel Grandland: innovazione e sostenibilità per il nuovo Suv

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi