Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ioniq 5 restyling, batteria potenziata e interni rivisti

Hyundai aggiorna il crossover, la cui uscita in Italia è prevista nella seconda metà dell'anno. Le novità tra batteria, Adas evoluti e comandi riorganizzati all'interno

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 mar 2024

A tre anni dal debutto, arriva un aggiornamento equiparabile a un restyling per Ioniq 5. L'elettrica di casa Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) debutta sul mercato interno coreano e annuncia l'arrivo in Italia da metà 2024. Rinnovata nella dotazione di serie, nell'evoluzione degli Adas, è soprattutto in alcuni dettagli a bordo e nella batteria di maggior capacità che si segnala l'evoluzione.

Rispetto ai 77 kWh disponibili oggi sul mercato, Ioniq 5 restyling porta in dote una batteria da 84 kWh, destinata a migliorare l'autonomia di marcia attuale di 507 km. All'esterno c'è un'evoluzione soft del design, tra fascia paraurti rimodellata, una griglia a V e lo spoiler posteriore allungato di 5 cm. Poco altro da segnalare, se non i cerchi in lega in nuove alternative di stile.

Lo stile Ioniq 5 N con i motori ordinari

Arriverà Hyundai Ioniq 5 N Line, tra la gamma normale e la sportiva Ioniq 5 N. Come su altri modelli del marchio, sarà un allestimento personalizzato nello stile, tra paraurti e minigonne ad hoc, cerchi da 20 pollici, interni con sedili sportivi, pedaliera in alluminio e cielo nero. 

Interni tra tasti fisici e l'isola tra i sedili

Tornando alla sostanza dell'interessante progetto Hyundai, posizionato nel segmento D a 4,65 metri di lunghezza ma il passo di un'ammiraglia (3 metri esatti), ecco le variazioni a bordo.

Debutta un'isola tra i sedili anteriori, con tasti fisici per i comandi legati al riscaldamento e ventilazione dei sedili (novità del restyling), il riscaldamento del volante e l'attivazione dei sensori di parcheggio. Il doppio portabibite e il caricatore a induzione sono riposizionati e avanzati. Il volante introduce nuovi tasti touch, ora di tipo capacitivo, mentre l'infotainment conferma l'offerta sempre connessa e aggiornamenti over-the-air.

Tra i miglioramenti apportati alla Ioniq 5 2024 si spazia dal maggior isolamento dell'abitacolo dai rumori esterni e la variazione delle tarature relative all'assetto: la vita a bordo trae vantaggio di minori vibrazioni trasmesse durante la marcia. 

Adas di Livello 2 

Il corredo di Adas è di prim'ordine e prevede l'evoluzione dei già presenti sistemi di Livello 2: anticollisione frontale, laterale e in retromarcia, parcheggio autonomo anche dall'esterno del veicolo, Lane Keeping Assist 2. 

A ridosso della commercializzazione, il dettaglio delle caratteristiche sui motori, le prestazioni, l'autonomia di marcia e i prezzi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi