KGM e Byd, dopo le elettriche arriveranno le ibride

L'accordo tra la nuova realtà subentrata a Ssangyong e i cinesi di Byd si allarga per comprendere lo sviluppo di un'architettura elettrica per KGM e dei sistemi ibridi in arrivo nel 2025

KGM e Byd, dopo le elettriche arriveranno le ibride

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 nov 2023

Il cambio di identità ha portato su strada, anche in Italia - importato dal Gruppo Koelliker - il primo modello: KGM Torres, un suv di segmento D, con motore turbo benzina, in attesa che a inizio 2024 arrivi la versione elettrica.

Per la nuova realtà subentrata al marchio Ssangyong arriva anche l'annuncio di una collaborazione allargata con i cinesi di Byd. Già partner tecnologico, con la fornitura della batteria del KGM Torres EVX, da 73 kWh e composizione chimica litio-ferro-fosfato, i due costruttori collaboreranno allo sviluppo di modelli ibridi e all'assemblaggio di pacchi batterie in Corea del Sud.

KGM farà anche ibride e plug-in

"Questa collaborazione allargata con BYD rafforzerà la nostra gamma di modelli elettrici, al tempo stesso riorganizzandola per focalizzarci sui veicoli eco-friendly. Porterà l'introduzione di una piattaforma elettrica dedicata e al lancio di modelli ibridi", le parole del presidente KG Mobility Kwak Jae-seon alla firma dell'accordo con Byd.

Le batterie con celle Byd, assemblate in Corea del Sud, verranno installate da KGM sul Torres EVX e sul prossimo modello in arrivo sul mercato, un pick-up elettrico atteso nella seconda metà del 2024.

I frutti, invece, della collaborazione estesa alla tecnologia ibrida si vedranno nel 2025, quando arriverà il Torres con powertrain PHEV, sul quale lo sviluppo congiunto, KGM e Byd, è già iniziato. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”