Temi caldi
Mercedes, una "fabbrica" virtuale per le future auto elettriche
La Casa tedesca utilizzerà la tecnologia di Nvidia per migliorare la produzione dei modelli costruiti sulla nuova architettura MMA

Daniele Drago/Edipress
21 set 2023
Nel 2024 in casa Mercedes debutterà la nuova piattaforma MMA (Mercedes Modular Architecture) dedicata esclusivamente ai modelli elettrici, e in previsione di questo, la Casa tedesca sta utilizzando tecnologie avanzate nelle sue fabbriche in Germania, Ungheria e Cina per prepararle al nuovo tipo di produzione.

Mercedes e Nvidia insieme per migliorare la produzione
Mercedes sta già utilizzando il suo ecosistema di produzione digitale MO360 in 30 stabilimenti in tutto il mondo. Questo sistema utilizza dati in tempo reale per collegare tutte queste fabbriche e fornisce a Mercedes la flessibilità necessaria a produrre veicoli elettrici, ibridi e a combustione sulla stessa linea di produzione.
Seguendo questo concetto, il Marchio della Stella ha così deciso di investire per "preparare" le fabbriche di Rastatt, Kecskemet e Pechino utilizzando la tecnologia Omniverse di Nvidia. Quest'ultima è in grado di creare un impianto di produzione nel mondo virtuale, consentendo di determinare l'esatto posizionamento di macchinari, percorsi di fornitura e linee di produzione per prepararsi alla produzione di modelli basati sulla MMA. Questa tecnologia consente inoltre a Mercedes di accelerare notevolmente l'avvio della produzione.
A Rastatt, inoltre, è stata testata anche l'intelligenza artificiale, che ha contribuito ad aumentare l'efficienza del processo di verniciatura e a risparmiare il 20% quando è stata utilizzata per monitorare i sottoprocessi.
Rom-E: clicca qui per scoprire come partecipare ai nostri talk
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading