Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Con Polestar 4 debutta la guida autonoma Chauffeur

Brevettata dall'azienda israeliana Mobileye, il sistema offrirà una guida autonoma "eyes-off/hands-off" in autostrada e una automatizzata "eyes-on" in altri contesti

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

25 ago 2023

Polestar ha annunciato che il suo Suv-coupé Polestar 4 diventerà la prima auto di serie dotata della tecnologia di guida autonoma Chauffeur di Mobileye, azienda israeliana specializzata in sistemi di assistenza alla guida.

Guida autonoma in Polestar 4: come funziona

Il sistema sarà integrato dalla cinese ECARX. Da specificare però che Polestar 4, già in vendita oggi in Cina e nel 2024 in tutto il mondo, non avrà la tecnologia Chauffeur fin dall'inizio. Tuttavia, il crossover elettrico sin da subito disporrà di un ADAS basato sulla tecnologia SuperVision, anch'essa di Mobileye.
Sia SuperVision che Chauffeur sono dotati di sistemi su chip EyeQ di Mobileye, di una politica di guida basata su RSS, di un sistema di telecamere surround a 360° e di una mappa Mobileye Roadbook. Tuttavia, Chauffeur aggiorna SuperVision con il più recente chip EyeQ6 e con sensori radar e lidar attivi di nuova generazione. Quando sarà montato sulla Polestar 4, il sistema Chauffeur offrirà una guida autonoma eyes-off/hands-off, point-to-point in autostrada e una guida automatizzata eyes-on in altri contesti.

Polestar 4, stile davvero coupé per il suv senza lunotto

Ricordiamo che Polestar 4, che si posiziona tra la Polestar 2 e la Polestar 3 in termini di dimensioni, sarà disponibile sia in versione doppio motore da 544 cv (da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi, è l'auto di serie più veloce del Marchio svedese) che motore singolo da 272 cv e trazione integrale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi