Idrogeno liquido, Toyota mette in pista la prima auto

Una GR Corolla H2 è la prima auto al mondo a iniziare e finire una gara conn questo carburante verde

Idrogeno liquido, Toyota mette in pista la prima auto

Francesco ForniFrancesco Forni

1 giu 2023

Toyota continua a spingere sull'idrogeno quale potenziale alternativa per la transizione energetica.

Il colosso giapponese ha mandato in pista una GR Corolla H2 alimentata a idrogeno liquido, prima auto della storia di questo genere a partecipare a una gara ufficiale.

E' successo alla 24 Ore del Fuji, non una gara qualsiasi. E soprattutto la GR Corolla H2, alla cui guida si sono alternati Jari-Matti Latvala, Hiroaki Ishiura, Masahiro Sasaki, Yasuhiro Ogawa e lo stesso presidente Akio Toyoda, ha terminato la gara.

Toyota e l'idrogeno liquido. Passi in avanti

Un risultato notevole, ottenuto con lo sviluppo del prototipo presentato due anni fa. La GR Corolla H2, alleggerita di 50 kg. Il sistema di alimentazione è stato modificato nel passaggio dall'idrogeno gassoso a quello liquido, ma il motore, tuttavia, non ha subito modifiche sostanziali.

Indicazioni interessanti: una delle sfide è quella di mantenere il carburante a temperature inferiori a -253 gradi durante il rifornimento e lo stoccaggio.

Toyota nella scorsa edizione della 24 Ore del Fuji aveva corso con vettura alimentata a idrogeno gassoso, con quello liquido ha aumentato di molto l'efficienza, necessitando di 25 rifornimenti da circa 90 secondi, contro i 41 del 2022.

Per il 2030 il Costruttore punta a vincere la 24 Ore di Le Mans con una vettura alimentata a idrogeno liquido. Lo sviluppo per le auto di serie è uno scenario verosimile.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Toyota nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NIO day 2025, debuttano in Cina il Suv ES8 e l'ammiraglia ET9 Horizon Edition

Il brand cinese ha svelato due vetture elettriche importati per il suo rilancio

Le nuove Leapmotor saranno costruite in Spagna

Le vetture del brand cinese di Stellantis torneranno ad essere assemblate in Spagna, dove sorgerà anche la Gigafactory con CATL