Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BYD Seagull, la cinese elettrica da 10.000 euro

Poco più grande di una Panda, promette un'autonomia molto interessante e due livelli di potenza.

BYD Seagull, la cinese elettrica da 10.000 euro

Francesco ForniFrancesco Forni

4 apr 2023 (Aggiornato alle 12:10)

Eccola, l'auto elettrica cinese da 10.000 euro con prestazioni, ovvero autonomia e potenza, sulla carta adeguate.

Rispone al nome BYD Seagull, ovvero gabbiano, utilitaria realizzata, almeno inizialmente, solo per il mercato interno.

Il Gruppo, cui acronimo è Build Your Dreams, presenterà il modello al Salone di Shanghai. 

Seagull: piccola ma non banale

Il prezzo per la versione base parte da da 80.000 yuan, poco più di 10.500  euro. Si tratta di una Segmento A, Seagull è lunga 3,78 metri, Fiat Panda per avere un metro di paragone è 3,69 metri e con un passo di 250 centimetri: Panda 20 cm in meno si ferma a 230, quindi con meno spazio in abitacolo per la bestseller italiana.

La vettura nasce sulla piattaforma 3.0 di BYD. Per ora sono state pubblicate soltanto foto degli esterni, tosto classici eccetto il taglio dei fari, non babale.

Non ci sono immagini degli interni, ma BYD per Seagull ha scelto le batterie al sodio LFP (litio-ferro-fosfato), che hanno un prezzo inferiore del 30-40% rispetto a quelle al litio, essendo materiale molto più abbondante ed economico: dettaglio non da poco.

Dovrebbe peggiorare i tempi di ricarica, ma la casa non ha annunciato nulla in merito.

BYD Seagull in Cina sarà disponbile in due versioni, con motore elettrico da 75 o 102 cavalli e con batterie da 30 o 38 kWh. La autonomia sarà rispettivamente di 305 e 405 km. Numeri interessanti, da confermare su strada.

Potrebbe interessarti: il mistero della Clio si chiama Renault 5

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi