Temi caldi
Alpine valuta due SUV grandi elettrici su base Lotus
Lunghi cinque metri e pesanti due tonnellate. Anche il Marchio francese punta alla conversione dalle sportive pure ai mega sport utility

20 gen 2023
Alpine, como noto, virerà in toto sulle auto elettriche. La data fissata al momento è il 2026, come è anche definita la collaborazione con Lotus.
Per una sinergia particolare, non su auto sportive, come nel retaggio dei due marchi, ma per due grandi Suv, in programma per il 2027 e 2028.
Lo ha ribadito Laurent Rossi, Ceo del Marchio sportivo di Renault. “Saranno nel segmento di Macan e Cayenne. Alpine dovrà guardare oltre il Gruppo. E Geely con Lotus è chiaramente la collaborazione più naturale”.
Potrebbe interessarti: A110 R, la più veloce delle Alpine anche con la speciale R Alonso

Gli altarini sono noti da tempo, i due Costruttori stanno lavorando anche per l’erede della A110 e tra i Gruppi ci sono collaborazioni anche per quando riguarda i propulsori ibridi. Ovviamente non per le vetture sportive.
Alpine e i bestioni da due tonnellate
Anche la Casa transalpina quindi virerà sul mercato del lusso e non solo sulle sportive. “A meno che tu non sia Ferrari non puoi realizzare solo supercar. Le due vetture saranno lunghe cinque metri e pesanti due tonnellate”.
Agli antipodi del retaggio del Marchio, ma così è stato deciso, seguendo le indicazioni del mercato.
Potrebbe interessarti: Alpine all-in sull'elettrico, in programma sei nuovi modelli
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading