Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai, da gennaio solo auto elettriche in Norvegia

L'evoluzione del marchio segue un percorso che già dal 2020 ha visto l'offerta, nel Paese, esclusivamente di auto ibride, plug-in o elettriche

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 dic 2022

Quanto i Paesi del nord Europa siano realtà evolute sulla mobilità elettrica è noto. Quanto siano, anche, mercati i cui volumi di vendita di auto nuove rappresentino circa un decimo o poco più dei numeri registrati in Italia è altrettanto un dato da tenere in considerazione.

Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) ha annunciato la vendita dal prossimo 1 gennaio, in Norvegia, esclusivamente di auto elettriche. Se dal 2020 il costruttore già presidiava il mercato con veicoli full hybrid e plug-in hybrid, dal 2023 compirà un passo ulteriore. La Norvegia diventa, così, il primo mercato sul quale Hyundai sarà presente esclusivamente con auto elettriche. 

“Abbiamo grande fiducia nel nostro portafoglio di modelli e, ora che abbiamo lanciato la Ioniq 6, è giunto il momento di puntare unicamente alla vendita di auto 100% elettriche nel mercato norvegese”, spiega Thomas Rosvold, direttore generale di Hyundai Motor Norway. “Ioniq 5 e Kona Electric si sono da tempo affermate tra le auto più amate sul mercato e siamo certi che le nostre EV ci assicureranno un successo continuo anche in futuro”.

I numeri del mercato norvegese

In Norvegia, nei primi 11 mesi del 2022, sono state vendute 134.832 auto nuove (dati Unrae, dicembre 2022), contro le 739 mila unità di un mercato come la Spagna, il più piccolo per volumi tra i 5 principali mercati europei. In Italia, per rappresentare ancora meglio i volumi di auto nuove vendute in Norvegia, pur con un mercato in crisi sono stati 1,2 milioni i veicoli venduti tra gennaio e novembre di quest'anno.

Il focus sul mercato, al di là dei volumi assoluti, registra una posizione solida per Hyundai, che può vantare una quota di mercato del 93% tra le auto elettriche.

In unità vendute, però, le vendite tra 2020 e 2022 hanno totalizzato 25 mila esemplari elettrici. Prima Kona elettrica, poi l'ampliamento dell'offerta con le novità Ioniq hanno rafforzato la presenza del marchio, che si appresta a compiere un passaggio simbolicamente importante.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi