Renault Kangoo E-Tech Electric, il combi-space

Grande capacità di carico e spazio a bordo: autonomia di 285 km nel ciclo WLTP, adatta agli spostamenti cittadini e "regionali".

Francesco ForniFrancesco Forni

12 ott 2022

Renault lancia il combi-space. Un neologisimo per il Kangoo E-Tech Electric, versioni a batterie di un successo che dura da 35 anni. La fama di praticità del Kangoo, ben 4,4 milioni di esemplari venduti dal 1977, prosegue anche a zero emissioni.

L'abbiamo visto in anteprima rispetto al Salone di Parigi. Kangoo E-Tech Electric è un van passeggeri a zero emissioni, nella classe dei 4,5 metri di lunghezza, dedicato specialmente ad amministrazioni, professionisti, o a famiglie che si spostano un principalmente in un ambito regionale o provinciale.

Il motivo è presto scritto. La prima elettrica della famiglia ha una batteria da 45 kWh, che permette 285 km di autonomia nel ciclo WLTP e oltre 300 in città. Non è, per evidenti motivi, una  grande viaggiatrice. Da carica veloce accetta fino a 80 KW per ripristinare tutta l’energia in 37 minuti. Il motore elettrico, anteriore, ha una potenza di 120 cavalli, ma nelle modalità di guida Eco scende a 82 cv. La coppia è di 245 Nm, sufficiente per muoversi con fluidità.

Dispone i livelli di frenata rigenerativa, Sailing per lo scorrimento veloce, Drive per statale e Brake (la più efficace) per traffico urbano o montano dove si può recuperare di più. Opzioni per cercare di ottimizzare l'energia.

Kangoo E-Tech Electric mette sul piatto 5 posti larghi, con la seconda fila scorrevole di 14 centimetri e rialzata ad effetto “anfiteatro” perché di fatto sopra alla batteria. Lo spazio c’è anche per taglie forti, come sono presenti le bocchette di areazione posteriore. Unico appunto le portiere scorrevoli necessitano di una torsione superiore alla media per essere richiamate. In compenso quelle anteriori si aprono a 90° per un accesso agevolato a chiunque.

Inoltre è dotato di pompa di calore, per una maggiore efficienza e per preservare la batteria: una soluzione di comfort e praticità.

Kangoo E-Tech Electric: quanto carica

All'intero sono presenti numerosi vani, per una capienza di 49 litri. Quello bagagli parte da 850 litri per a arrivare a 2.500 con i sedili ribaltati. Il comfort è assicurato anche da parabrezza e volante “termici” e la sicurezza da ADAS di secondo livello. Tre infine gli allestimenti: Authentique, Equilibre e Techno. Nona cnora comunicato il prezzo di partenza per l'Italia,

Potrebbe interessarti: i migliori Renault Kangoo usati

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NIO day 2025, debuttano in Cina il Suv ES8 e l'ammiraglia ET9 Horizon Edition

Il brand cinese ha svelato due vetture elettriche importati per il suo rilancio

Le nuove Leapmotor saranno costruite in Spagna

Le vetture del brand cinese di Stellantis torneranno ad essere assemblate in Spagna, dove sorgerà anche la Gigafactory con CATL