Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla lascia la Silicon Valley per il Texas

La sede si trasferisce ad Austin, ma a Palo Alto resterà la fabbrica di Freemont, che sarà potenziata

Tesla lascia la Silicon Valley per il Texas

Francesco ForniFrancesco Forni

11 ott 2021

Tesla fa il grande salto dalla California al Texas, dalla Silicon Valley ad Austin.

Il trasferimento della sede legale ed operativa è stato annunciato da Elon Musk all’assemblea a annuale degli azionisti.

Dopo 18 anni a Paolo Alto è arrivato lo spostamento, voluto dal magnate anche dopo i contrasti avuti con la contea di Alameda per le restrizioni anti pandemia considerate troppo stringenti riguardo lo storico stabilimento di Freemont.

Musk porta quindi la sede presso nuova fabbrica che produrrà le Model Y e Cybertruck, atteso per la fine del 2022, ma vicino anche al centro nevralgico di SpaceX, l’azienda aerospaziale che sta dano enormi soddisfazioni e contratti a Elon.

Lasciando un sito storico per l’hi-tech americano e mondiale, dove hanno sede Apple, Facebook e Google. Tesla quindi si sposta vicino alle rive del fiume Colorado, ma non mollerà la California.

Un piede ancora in California

Lo storico impianto di Freemont, rilevato nel 2010 dalla joint venture tra General Motors e Toyoya, sarà potenziato oltre la produzione annuale di quasi 500.000 auto (Model 3, Y, S e X).

Ad Austin dovrebbero essere assemblati invece anche la seconda, attesa, generazione di Tesla Roadster e del camion elettrico Semi.

Leggi ora: Due nuovi Tesla Center a Torino e Firenze 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi