Volvo, baby SUV in arrivo entro il 2021

Dopo XC40, ma prima di XC90 BEV, realizzato sulla nuova piattaforma SEA di Geely

Volvo, baby SUV in arrivo entro il 2021

Francesco ForniFrancesco Forni

8 ott 2020

Volvo ha appena iniziato l’assemblaggio della versione al 100% elettrica di XC40 Recharge da 408 cavalli, ma in cascina ci sono altri due Suv a batteria. XC90 BEV è già in scaletta per il 2022, manca il modello più piccolo, per fare numeri teoricamente più importanti.

Automotive News Europe ha attinto da fonti interne di Volvo che la Casa ha intenzione di completare il trio elettrico a ruote alte con un piccolo SUV (XC40 è 4,43 metri di lunghezza). In tempi brevi, anticipando addirittura la più grande XC90.

La Sustainable Experience Architecture regalerà più autonomia?

La nuova baby XC sarà assemblata sulla piattaforma SEA (acronimo di Sustainable Experience Architecture) che la  proprietaria Geely ha fatto esordire su Lynk&Co con Zero Concept.

Una sinergia che dovrebbe essere virtuosa, perché XC40 adotta l’architettura CMA, flessibile (per termiche, ibride ed elettriche) ma meno specializzata. SEA, almeno sul prototipo di Lynk&Co è stata accreditata di 700 chilometri di autonomia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche Cayenne elettrica, il Suv che va come una sportiva

La nuova generazione della Cayenne punta su un powertrain elettrico da oltre 1.000 CV, che assicura prestazioni degne della 911

NIO day 2025, debuttano in Cina il Suv ES8 e l'ammiraglia ET9 Horizon Edition

Il brand cinese ha svelato due vetture elettriche importati per il suo rilancio