Automobili Amos Tuono, bolide da rally elettrico

Dopo il restomod di Delta Futurista cambio di direzione verso una serie limitata a elettroni

Automobili Amos Tuono, bolide da rally elettrico
© Instagram Automobili Amos

Francesco ForniFrancesco Forni

2 set 2020

Automobili Amos Tuono, cambiano registro con un bolide elettrico i creatori di Delta Futurista, la trasformazione specialissima (da 330.000 euro) che nel 2018 aveva lasciato molti a bocca aperta.

Tuono è stata anticipata da un primo bozzetto: nessun restomod, nessun richiamo ai decenni passati. Ma un mezzo elettrico, che nasce da zero.

Certamente in controtendenza con quanto aveva concepito fino ad oggi Automobili Amos: un'idea concepita durante il periodo della pandemia..

Vettura da rally a batteria

L’unico collegamento con Delta Futurista è che anche Tuono sarà una sorta di auto da competizione rally. A propulsione elettrica, col motore centrale, questo lascia intendere l’immagina che mostra il frontale.

 Spiccano infatti i gruppi ottici a led anche sul tetto, certamente non una caratteristica di auto da pista. Staremo a vedere.

Visualizza questo post su Instagram

Ciao Amici, I want to start this new year - because of course the new year starts in September - by introducing you to what will be the next chapter for Automobili Amos. Truth be told, I'm afraid many of you won't understand, some perhaps will get proper pissed off about what I’m about to tell you.. please remember that you probably had the same feelings regarding the Futurista when we got started. Back in the lockdown days - during my live sessions - I spoke quite freely about our future: we're making our very own, brand new, electric car. Mind you, it won’t be either a restomod or a conversion. We're starting from a blank slate, because we want to create something for the moment we live in, before all cars turn into smartphones. We’re at the very beginning of a long journey, I can only promise that it will express and champion all of our shared values. It will be another love letter, this time dedicated to the future rather than the past. #AATuono

Un post condiviso da Eugenio Amos (@automobili_amos) in data:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le nuove Leapmotor saranno costruite in Spagna

Le vetture del brand cinese di Stellantis torneranno ad essere assemblate in Spagna, dove sorgerà anche la Gigafactory con CATL

Porsche Cayenne elettrica, i collaudi tra il reale e i virtuale

Modelli di sviluppo in ambienti digitali hanno permesso di accellerare i test dei muletti. La versione definitiva della vettura è attesa per fine anno