Cadillac Lyriq, il COVID-19 ne posticipa l'uscita

Il lancio del crossover elettrico di lusso di GM viene ritardato di un anno. Slitta al 2021 la presentazione ufficiale, in attesa che la pandemia di Coronavirus allenti la presa

Cadillac Lyriq, il COVID-19 ne posticipa l'uscita

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 30 marzo 2020, 09:37

La pandemia sta avendo effetti devastanti sul mondo dell’auto. Sulle vendite, sugli eventi, ma anche sui lanci dei nuovi modelli. Una delle vittime più illustri è la Cadillac Lyriq, crossover elettrico del Marchio di lusso di General Motors.

Lyriq avrebbe dovuto essere presentata ad aprile a Los Angeles ed entro il 2020 lanciata sul mercato. Per fare concorrenza a Tesla Model X e Y, a Mercedes EQC e Jaguar i-Pace. Non sarà così, l’arrivo sul mercato è stato posticipato nel 2021, in attesa di tempi migliori.

Coronavirus per l’auto più dannoso della recessione del 2008

Uno o due motori elettrici

La Cadillac a batterie e a ruote alte sarà un modello importante per il prestigio del Marchio. La formula dovrebbe essere simile a quella della Tesla. Due powertrain, uno a trazione posteriore e quello a trazione integrale elettrica con doppio motore.

Ma dovrà aspettare il suo momento: il Marchio preferirebbe lanciarlo nella mischia quando il virus sarà sotto controllo e soprattutto quando il mercato avrà ripreso a marciare.

Mercato auto a marzo: immatricolazioni ferme

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”