Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Honda e, citycar elettrica carica di brio

Honda rivela i dati del motogeneratore e del pacco batterie, numeri decisamente interessanti per un modello da città che punta a sfidare le utilitarie elettriche

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 lug 2019 (Aggiornato alle 16:54)

Honda e continua a rivelare caratteristiche e dettagli del modello di serie che verrà presentato nella seconda metà dell’anno.

Dal secondo prototipo che ha segnato il passaggio alla carrozzeria 5 porte, alla conferma delle telecamere al posto degli specchietti, fino allo schema delle sospensioni, un insolito MacPherson sulle quattro ruote, la citycar elettrica approfondisce il capitolo motore e batteria.

I dati che emergono sono interessantissimi, perché la posizionano su valori anche superiori a modelli di utilitarie in arrivo. Nasce su una piattaforma dedicata, garanzia di sfruttare al meglio l’architettura elettrica e lo spazio interno.

Sarà un modello ampiamente al di sotto dei 4 metri di lunghezza, con un bilanciamento delle masse 50:50, batteria interna al passo e baricentro a 50 centimetri da terra. Dati che hanno permesso tarature di molle e ammortizzatori non particolarmente rigide per controllare il rollio.

MOTORE, COPPIA E CAVALLI NON MANCANO

A spingere l’elettrica, un motore da 150 cavalli e ben 300 Nm di coppia motrice, valori decisamente interessanti in rapporto agli ingombri esterni. Numeri destinati a offrire un’accelerazione e una ripresa vivaci, con la trazione a spingere sull’asse posteriore.

Una modalità Sport offrirà una reattività superiore alla pressione del “gas”, acceleratore caratterizzato dalla funzione “guida con un solo pedale”, grazie alla gestione della rigenerazione in fase di rilascio.

BATTERIA DI HONDA E

Il pacco batterie è da 35,5 kWh, capacità inferiore ad altri modelli che giocano (o si apprestano a farlo), nel segmento urbano. BMW i3 supera i 40 kWh, il progetto elettrico del gruppo PSA ricorre a 50 kWh, nuova Renault Zoe arriva a 52 kWh.

Honda e assicura un’autonomia di marcia superiore a 200 km e la possibilità di ricaricare le batterie da postazioni rapide, con l’80% della capacità complessiva disponibile in 30 minuti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi