Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto a idrogeno, Motor Valley la culla italiana?

La provincia di Modena si candida come primo sito italiano con una rete distributiva all’altezza

Auto a idrogeno, Motor Valley la culla italiana?

Francesco ForniFrancesco Forni

1 lug 2019

Nella terra dei motori nascerà la prima grande rete italiana di rifornimento di idrogeno per auto alimentate con celle a combustibile (fuel cell)?

La valle dell’idrogeno accanto alla Motor Valley non è una boutade. Il presidente della Provincia di Modena, Gian Domenico Tomei, si è recato a Bruxelles per partecipare a un progetto, che coinvolge òa regione spagnola dell’Aragona, quella francese dell’Alvernia-Rodano-Alpi, che dovrebbe portare nell’Emilia un comparto industriale per la mobilità a idrogeno. Un passo importante per la tradizione energetica.

Tomei ha dichiarato: “Come amministratori abbiamo il dovere di porci il tema della sostenibilità ambientale ed energetica dei nostri territori, in una fase storica in cui inquinamento e cambiamenti climatici diventano emergenza. L’opportunità di questo progetto, nato grazie al coinvolgimento del Comune di Spilamberto, è di far nascere una vera ‘valle dell’idrogeno’ nella nostra provincia. Basti pensare che Autobrennero, di cui siamo soci, ha intenzione di realizzare qui una stazione di rifornimento pubblica di idrogeno.

Ribabendo il concetto. “La nostra provincia può ricoprire un ruolo strategico in questo piano di sviluppo. Ed essere il baricentro di un vero e proprio distretto regionale dell’idrogeno. Per di più in una delle zone a maggior incidenza ambientale. Lo scopo è quello di arrivare ad un masterplan che concretizzi in regione un ‘sistema idrogeno’. Che migliori gli aspetti ambientali, crei nuovi posti di lavoro. Consolidi sul territorio una nuova conoscenza tecnica e gestionale. E una nuova coscienza pubblica”. E’ ancora tutto sulla carta: le intenzioni paiono molto serie.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi