Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Los Angeles, mezzi tutti elettrificati entro il 2050

Il sindaco ha annunciato un piano di politica ambientale che prevede la sostituzione progressiva delle motorizzazioni tradizionali con quelli a zero emissioni. Ecco tutte le iniziative che proietteranno la città in un futuro sempre più green

Los Angeles, mezzi tutti elettrificati entro il 2050

8 mag 2019

La città di Los Angeles si prepara a guidare il mondo nella svolta “green” del traffico cittadino. Il sindaco Eric Garcetti ha annunciato infatti l’intenzione di far sparire dalle strade della metropoli tutti i veicoli non elettrificati. Un annuncio forte e figlio di grande ambizione, da parte del primo cittadino di L.A, che prevede un piano di incremento progressivo per quanto riguarda i motori elettrificati, con delle previsioni molto ottimistiche. Eric Garcetti, il sindaco californiano, parla di una percentuale di presenza dei nuovi motori a zero emissioni pari al 25% entro il prossimo anno, all’80% atteso per il 2035 e un 100% nel 2050.

Amsterdam, auto benzina e Diesel bandite dal 2030

Non si tratta dell’unica iniziativa promossa dall’amministrazione di Los Angeles in favore dell'impatto ambientale e per ridurre la circolazione dei veicoli più inquinanti. Nel documento intitolato “Green New Deal”, che tratta anche le strategie di sviluppo in ambito mobilità urbana, è prevista anche la trasformazione dei taxi e degli autobus scolastici in mezzi elettrici, a partire dal 2028. Politica che dal 2034 in poi sarà estesa a tutti i veicoli di trasporto cittadini. Ovviamente ci sarà bisogno di nuove colonnine di ricarica per i veicoli elettrici: il piano del sindaco prevede l’inserimento di 20 nuovi punti di ricarica lungo tutte le strade della città.

Auto elettriche e colonnine di ricarica: Italia nella Top ten mondiale

Per diminuire l’elevato traffico urbano e ridurre il percorso medio di guida quotidiana (oggi di 24km) l’amministrazione punta a implementare la rete dei trasporti urbani, introducendo una tassa per chi viaggia all’interno di alcune zone della città. Tutte queste iniziative rientrano nell’obiettivo più grande, quello di convertire tutta Los Angeles in una città “a zero emissioni” entro il 2050, riducendo progressivamente l’utilizzo del carbone anche nel campo dell’urbanistica. “Los Angeles ha bisogno di guidare, ma il mondo intero deve agire. Questo piano ci dà una possibilità per lottare”, ha dichiarato Garcetti al Los Angeles Times. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi