Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Trasporto pubblico: Enel promuove l'elettrico ad Ancona

Enel X e Conerobus siglano un accordo per nuovi autobus elettrici nelle Marche. E intanto l'azienda italiana si impegna allo stesso modo anche per Santiago del Cile

Trasporto pubblico: Enel promuove l'elettrico ad Ancona

20 mar 2019 (Aggiornato alle 17:21)

Nuove linee autobus completamente convertite in elettrico, ristrutturazione e ammodernamento dei depositi ormai obsoleti, e sostituzione dei mezzi della flotta, oltre che dei sistemi di infomobilità. Sono i punti cardine dell’accordo siglato da Enel X e Conerobus, società per la mobilità intercomunale di Ancona e delle Marche.

La partnership con Enel X (la branca dell'azienda che si occupa di servizi collegati nel settore energia) è solamente l’ultimo passo di una progettualità più ampia, che vede Conerobus impegnata nell'utilizzo di nuove tecnologie, al fine di migliorare sensibilmente il servizio offerto. A tal proposito ha parlato anche Muzio Papaveri, amministratore delegato della società di trasporto: «Conerobus è un’azienda votata al rinnovamento, sugli aspetti organizzativi, sulle strutture e quindi, naturalmente, continua il suo percorso anche di innovazione tecnologica per offrire servizi all’altezza delle esigenze dei propri utenti. Questo progetto è la prova del fatto che saremo protagonisti del nostro futuro»

Oltre a Conerobus, Enel X è diventata anche partner dell’azienda di trasporto pubblico Metbus e del costruttore BYD per il progetto di elettrificazione del sistema di trasporto pubblico di Santiago del Cile. Obiettivo della partnership, l'ulteriore sviluppo della green mobility nella nazione sudamericana che, con 200 mezzi elettrici in dotazione, è il secondo paese al mondo per numero di bus elettrici circolanti dopo la Cina.

A ulteriore conferma dell'impegno di Enel, nell'ambito della mobilità sostenibile, è il servizio disponibile tramite l'App Enel X Recharge per smartphone IOS e Android che mostra sulle mappe le stazioni di ricarica più vicine, fornisce l'itinerario per raggiungerle e consente all'utente di prenotarla per il proprio mezzo. Raggiunta la colonnina e collegato il cavo della stessa all'auto, sullo smartphone sarà possibile controllare lo stato della ricarica tramite uno sdoppiamento del display.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi