Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia e-Niro e Hyundai Kona elettrica: autonomia rivista

Un errore nelle procedure di svolgimento del test WLTP, eseguito da un'autorità indipendente, ha falsato l'autonomia dei due suv elettrici. Il dato corretto è di 455 km per la versione con batteria da 64 kWh: 30 chilometri in meno. Ecco perché

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 dic 2018 (Aggiornato alle 16:15)

È un ritocco al ribasso, quello a cui sono costrette Kia e-Niro e Hyundai Kona elettrica. Un errore nello svolgimento dei test di omologazione secondo il ciclo WLTP, condotto da un’autorità indipendente che effettua e sorveglia la realizzazione delle misurazioni, ha portato a un’autonomia dichiarata per singola carica sovrastimata.

L’errata misurazione è emersa grazie all’omologazione di un altro modello elettrico Kia (gli indizi puntano sulla Soul recentemente presentata a Los Angeles) ed è stato il marchio coreano a rilevare la discordanza di dati.

Nel dettaglio, l’ente incaricato di effettuare il test ha impiegato la e-Niro (e Kona elettrica) per un lasso di tempo superiore al necessario nel ciclo urbano, caratterizzato da basse velocità generali e ridotte richieste energetiche. Va da sé che, tale scenario, è particolarmente vantaggioso per le elettriche e un suo impiego prolungato tende a fornire dati non confrontabili con il protocollo corretto del WLTP, la cui durata complessiva è di 30 minuti (il NEDC rilevava i dati su 20 minuti di test) e si compone di quattro fasi, con la fase Low da 8 minuti e mezzo e velocità urbane.

Così, i valori diffusi nei mesi scorsi relativamente all’autonomia di marcia dichiarata per Kia e-Niro con batteria da 64 kWh passano dai 485 km a 455 km e per la specifica con batteria da 39 kWh da 312 a 289 km.

Per restare aggiornati sull’effettiva autonomia che il suv elettrico di Kia saprà ottenere, seguite Auto: e-Niro sarà protagonista la prossima settimana della nostra prova su strada che ne verificherà l’autonomia nell’impiego reale.

La rilevazione errata in fase di omologazione ha interessato anche Hyundai Kona elettrica, progetto gemello per caratteristiche tecniche, differenziato nello stile. I risultati dei test WLTP corretti registrano una percorrenza di 449 km relativamente alla versione 64 kWh, mentre la Kona con batteria da 29 kWh registra un'autonomia dichiarata di 289 km. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Atlante, oltre 1.000 stazioni di ricarica nel Sud Europa

L'azienda, membro della Spark Alliance, ha celebrato il traguardo con una colonnina ultra-rapida 300 kW a Milano oltre a una promo estiva per i conducenti di auto EV

Pneumatici ed emissioni, Michelin leader nel settore

Nuovo riconoscimento da parte dell'ADAC: gli pneumatici Michelin emettono livelli di particolato inferiori al 26% rispetto ai competitor
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi