Audi, un tesoro di batterie da riutilizzare

La collaborazione con Umicore punta a sviluppare un programma a ciclo chiuso, di recupero dei metalli rari, da far confluire in una banca delle materie prime per il reimpiego nella produzione di nuovi pacchi batterie
Audi, un tesoro di batterie da riutilizzare

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 ott 2018 (Aggiornato alle 16:32)

Al dato ecologico, la necessità dello smaltimento dei pacchi batterie esausti, si somma l'aspetto economico, il costo dell’approvvigionamento delle materie prime, metalli rari necessari alla realizzazione delle batterie delle auto elettriche, cobalto in primis.

Da qui, un'esigenza irrinunciabile per qualsiasi marchio: sviluppare programmi di riutilizzo il più efficienti possibile. Le idea di accumulatori in grado di trovare una seconda vita dopo l’auto, in diversi ambiti di impiego, perlopiù domestici, punta a sfruttare un’efficienza residua ancora elevata, sebbene non più funzionale ad alimentare un veicolo.

Il progetto portato avanti da Audi e Umicore, invece, mira a qualcosa di diverso e più ambizioso. Riciclare le materie prime e creare un ciclo chiuso di utilizzo. Si apre la fase 2 del progetto avviato lo scorso giugno, sviluppare un ciclo ideale che vada dall’approvvigionamento delle materie prime per la produzione dei pacchi batteria al loro riutilizzo al termine del ciclo vitale a bordo di un’auto.

I test di laboratorio hanno registrato un tasso di riutilizzo delle batterie pari al 95%, ricerca avviata da Audi sui pacchi delle A3 e-tron ibride plug-in. La prossima fase della ricerca con Umicore verrà condotta con il suv Audi e-tron e l’obiettivo è di sviluppare le conoscenze in materia di purezza dei materiali recuperati, il tasso di riciclo e la sostenibilità economica.

Audi e-tron, i vantaggi dle fattore Enel X

La percentuale di recupero (oltre il 95%) è riferita a materiali quali cobalto, nickel e rame, che potrebbero confluire in una sorta di banca delle materie prime dalla quale attingere per realizzare nuovi accumulatori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche Cayenne elettrica, il Suv che va come una sportiva

La nuova generazione della Cayenne punta su un powertrain elettrico da oltre 1.000 CV, che assicura prestazioni degne della 911

NIO day 2025, debuttano in Cina il Suv ES8 e l'ammiraglia ET9 Horizon Edition

Il brand cinese ha svelato due vetture elettriche importati per il suo rilancio