Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto, il numero 8 in edicola dedicato all’eccellenza dell’auto italiana

Sul fascicolo in edicola ampio spazio a Grande Panda, 125 anni di Fiat e tanto altro. Correte in edicola!

12 lug 2024 (Aggiornato il 16 lug 2024 alle 16:14)

Un numero che esalta il “Made in Italy”. Potremmo definire così il mensile Auto in edicola visti gli argomenti che raccontano di vetture e anniversari di alcune delle eccellenze italiane del settore automotive. Già partendo dall’immagine principale della copertina scopriamo la nuova versione di una vettura che ha fatto la storia recente della mobilità nel nostro Paese e che continua a farla.

Tutto sulla Grande Panda

La Grande Panda non sostituisce, per ora la mitica Panda, ma è indubbiamente il futuro visto che avrà anche la motorizzazione elettrica. Dal 1980, con la mitica Panda 30, questa vettura è sempre al vertice delle vendite in Italia e quindi in questo numero di Auto andiamo a scoprire la sua storia, con un inizio abbastanza travagliato in un periodo di forti lotte sindacali, fino all’arrivo dell’attuale Pandina e dell’inedita Grande Panda. Della nuova vettura il mensile vi svela tutto: design, dimensioni, motorizzazioni e dettagli inediti. La Grande Panda ha forti richiami stilistici al primo modello realizzato da Giugiaro ma è anche inevitabilmente al passo con i tempi e quindi completa di tutti i sistemi di sicurezza e ovviamente più grande di quella che siamo abituati a vedere sulle nostre strade.

I 125 anni di Fiat

L’arrivo della nuova Grande Panda è anche per il Gruppo Stellantis l’occasione per festeggiare un’altro anniversario importante, ovvero i 125 anni di Fiat. Infatti la Fabbrica Italia Automobili Torino è stata fondata nella città piemontese l’11 luglio del 1899. Ecco che il mensile Auto ripercorre questa lunga storia che, nel bene e nel male, è stata sempre legata all’Italia attraverso alcuni modelli che hanno fatto la storia della mobilità del nostro Paese. Non c’è una famiglia italiana che dal dopoguerra non ha posseduto almeno una vettura di Fiat, dalle mitiche 600 e 500 per poi passare a 127, 128, 131 ma anche ovviamente Panda, Uno, Tipo, Punto, Multipla. Insomma Auto avrebbe dovuto dedicare un numero intero a questo anniversario tanti sono stati i modelli che la Casa ha prodotto negli anni nei vari periodi, molti anche travagliati, di questi 125 anni. Il giornalista ripercorre questa epopea, legata anche ad una famiglia, che comunque ha caratterizzato non solo la mobilità ma anche, se vogliamo, la politica dell’Italia. Vedere i modelli con gli anni di riferimento ci fa capire anche l’evoluzione del design delle vetture ma anche che la Fiat è stata spesso all’avanguardia per soluzioni tecniche e ingegneristiche.

Si può non condividere molte scelte politiche e imprenditoriali della Casa torinese, ma bisogna essere obiettivi sul livello dell’ingegno italiano applicato alla meccanica che era ed è un nostro punto di forza,poi magari non siamo stati in grado di farla diventare un’eccellenza, ma certe soluzioni tecniche sono state il punto di riferimento per altre Case straniere.

Alfa Romeo Junior Veloce alla prova

E arriviamo al terzo appuntamento in questo numero di Auto dedicato al “Made in Italy”, l’Alfa Romeo Junior che abbiamo guidato in anteprima nella versione Veloce con propulsore elettrico da 281 cv. Anche questa un’eccellenza italiana, disegnata e progettata in Italia con anche la messa a punto di tecnici italiani che sono riusciti a portare la potenza del motore elettrico da 240 cv, che errano quelli alla presentazione della vettura, fino a 281 cv. Se c’erano dei dubbi che fosse una vera Alfa, nel primo test di Auto vi viene svelato perché è una vettura del Biscione al 100%. Ma sul numero di Auto in edicola le novità non si fermano certamente qui. Tante anteprime, un’inchiesta sul valore residuo delle vetture e il Centro Prove che ha esaminato quattro delle vetture più interessanti sul mercato: Audi A3 Allstreet, Lancia Ypsilon, Lexus LBX e Mini Cooper S JCW. Un numero veramente imperdibile

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi