Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto, il nuovo numero è in edicola 

Dalla Ferrari 12Cilindri, alle novità del Salone di Pechino, passando per i primi test della nuova Macan elettrica e del prototipo della nuova BMW X3. Ecco l'anteprima di cosa vi aspetta in edicola

Auto, il nuovo numero è in edicola 

15 mag 2024 (Aggiornato alle 10:05)

La nuova Ferrari 12Cilindri, una delle eccellenze del Made in Italy più famose al mondo, è tra le protagoniste del  numero di Auto in edicola. E' l’ultima discendente delle maestose GT del Cavallino a motore anteriore e sostituisce la 812 che sua volta aveva rimpiazzato la F12 e prima ancora la 599. Ma la discendenza della nuova 12Cilindri risale addirittura a 55 anni fa, alla 365 GTB4, la berlinetta che era conosciuta col soprannome di Daytona e che cambiò un’epoca proiettando la Ferrari verso la modernità stilistica degli anni Settanta. Quella Daytona era caratterizzata da un design aggressivo fatto di linee tese e non più da forme sinuose come le precedenti berlinette del Cavallino. Questa nuova Ferrari è disegnata dal Centro Stile di Maranello con la sapiente supervisione di Flavio Manzoni. Tra le sue caratteristiche, che troviamo anche nel nome, il propulsore 12 cilindri a V di 6,5 litri in grado di sviluppare una potenza di 830 cavalli e raggiungere una velocità superiore ai 340 km/h. La 12Cilindri è in grado di accelerare in 2,9 secondi a 0 a 100 km/h e in raggiunge i 200 km/h da fermo in meno di 8 secondi. Ma soprattutto il motore è un benzina puro senza elettrificazione, quasi un ritorno al passato e al piacere estremo della guida.

Novità dalla Cina

Uno sguardo al futuro e al mondo dell’auto cinese, ma non solo, è quello che il lettore invece troverà tra i tanti argomenti sul nuovo numero di Auto in edicola. Il Salone di Pechino è stato lo spunto per andare a curiosare sulle novità che le Case cinesi stanno realizzando, con una particolare attenzione ai modelli che arriveranno anche in Europa. Ma le Case del Vecchio Continente, contrariamente a quanto si possa pensare, non sono state ferme, anzi proprio in occasione della rassegna nel Paese del Dragone si è vista una risposta con tanti modelli pensati e sviluppati per quel mercato. Le Case europee si difendono quindi dall’invasione cercando sempre di più di chiudere alleanze e presentando in Cina le loro ultime novità che non sono esclusivamente per quel mercato.

Anteprime e primi test

Tante le novità che Auto propone in questo numero. Vetture che sicuramente caratterizzeranno il mercato automotive in Italia e non solo grazie anche all’arrivo entro fine mese degli incentivi. I tester del mensile hanno guidato per i lettori la nuova BMW X3 ancora camuffata ma che toglierà i veli tra pochi giorni. La nuova ammiraglia di Mazda, la CX-80, un maxi Suv da sette posti. La Dacia Duster, che prende le distanze dai vecchi modelli grazie ad uno stile moderno, con un frontale imponente e si va inserire nell’imperante moda dei Suv con riusciti tocchi di personalità, senza però rinunciare a soluzioni pratiche.

Ma anche la MG3 Hybrid+, una vettura pensata non solo per la guida urbana grazie ai suoi 195 cavalli e con un prezzo sotto i 20mila euro. Ma per chi ama le prestazioni non deve perdere le prime impressioni di guida della nuova Porsche Macan Electric.

Il magazine Auto in questo numero da anche sguardo importante anche per il restyling della Cupra Leon, ora con un design più aggressivo anche nella versione Sportstourer e con motori fino a 333 cv, e alla inedita Renault Symbioz, un Suv compatto ideale per la famiglia. Svelato anche il nuovo Nissan Qashqai, il Suv che è stato capostipite di una linea di vetture si rinnova nel design e nella tecnologia. Un approfondimento importante è invece sull’Alfa Romeo Junior, la ex Milano, il primo Suv elettrico del Biscione. E in più una curiosità, la storia della Apple Car, l’auto che non vedremo mai e che per il suo sviluppo il brand californiano ha speso oltre dieci miliardi di dollari.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto, un numero molto speciale in edicola

Con il numero 9 del 2025 festeggiamo in nostri 40 anni con un approfondimento su come è cambiata l'auto in queste quattro decadi. In più, come sempre, news, inchieste e prove esclusive

Auto, il numero 8 è in edicola: novità, prove e approfondimenti esclusivi

Le sfide future del comparto auto europeo, in particolare i Gruppi Renault e Stellantis, prove su strada e focus sulle ultime novità di mercato: ecco tutto quello che troverete sul nuovo numero di Auto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi