Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto, ecco le novità sul fascicolo in edicola

Tutte le news, le inchieste pubblicate in anteprima sul numero 7 di Auto in edicola

Auto, ecco le novità sul fascicolo in edicola

Pasquale Di SantilloPasquale Di Santillo

15 giu 2023 (Aggiornato il 22 giu 2023 alle 09:45)

Il futuro non aspetta, si riproduce e moltiplica alla velocità della luce perché per cambiare un mondo come quello dell’automotive ci vogliono investimenti che una volta deliberati non possono fermarsi. Ma perchè si completi il percorso, c’è bisogno di tempo. E, inevitabilmente, il passato e il presente rimangono le stelle polari di questa complessa fase di transizione della mobilità.

Il numero di AUTO in edicola rappresenta come sempre lo specchio fedele di quanto sta accadendo. Così, la copertina dedicata all’ultimo Suv compatto, rigorosamente elettrico, di Volvo, l’EX30 esprime chiaramente la direzione intrapresa dall’industria automotive, con un modello estremamente interessante per forme, volumi e soluzioni tecnologiche. Ma subito dopo, all’interno, in apertura del magazine, ecco che esplode l’antica, immortale passione per le auto di sempre con la ricostruzione realizzata dal nostro Lorenzo Preti dei rendering dei nuovi modelli Alfa Romeo in arrivo, a cominciare dalla moderna riedizione della 33 Stradale, l’icona, il mito, per molti l’auto più bella del mondo, insieme al B-Suv e alla hypercar per la futura partecipazione del Marchio del Biscione al Mondiale WEC e alla 24 Ore di Le Mans. La sezione si chiude con l’intervista al giovane designer di Ford Europa che ha realizzato le forme innovative del nuovo Suv elettrico, Ford Explorer.

Passando al mondo del “Primo Test”, la dicotomia futuro/passato-presente risulta ancora più evidente grazie alle prove effettuate a bordo di Lamborghini Huracán Sterrato, la supercar del Toro capace di esprimere tutta la sua potenza anche in off-road e alla nuova Porsche Cayenne, ancora più tecnologica in tutte le versioni, benzina e ibrida plug-in compresa, per poi continuare con la Renault Espace, trasformata in Suv, al trittico Honda ZR-V, CR-V (due ibride) e l’elettrica e:Ny1, la BMW Serie 5 anche declinata a zero emissioni (i5), la nuovissima Lexus LBX per chiudere con la nuova gamma Dacia Extreme.  

Il salto nell’universo dell’e-mobility inizia con il racconto del nostro evento di Milano a CityLife, Automotive.Lab Plug, un successo di partecipazione e interattività, tra esposizione e test-drive per poi passare alle prove delle vetture, a cominciare dall’Abarth 500e e poi di seguito Audi SQ8 e-Tron, Volvo XC40 e C40 Recharge, senza dimenticare le due anteprime statitiche di Kia EV9 e Alpine A290_β: una già praticamente reale, l’altra proiettata nel futuro.

Notevole anche l’impatto del Centro Prove che ha vivisezionato al BMW M3 Touring Competition, la Mercedes Classe A AMG Sedan, la Cupra Leon 1.5 Hybrid DSG e la Hyundai Ioniq 6 AWD Evolution.

L’ultima sezione come sempre è quella di Motor Club, aperta in questo numero dal Concorso di Eleganza di Villa d’Este, con le sue “vecchie signore” sempre affascinanti e capaci di attirare l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo. A seguire il Porsche GT Day e le consuete rubriche di e-sports e orologi, mentre il tuning è dominato dal grande impatto visivo della Renault 5 Turbo 3E Drift. A chiudere, il tradizionale appuntamento dell’usato, in questa occasione dedicato alla Range Rover Evoque. Ideale trait-union tra presente e futuro. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto, un numero molto speciale in edicola

Con il numero 9 del 2025 festeggiamo in nostri 40 anni con un approfondimento su come è cambiata l'auto in queste quattro decadi. In più, come sempre, news, inchieste e prove esclusive

Auto, il numero 8 è in edicola: novità, prove e approfondimenti esclusivi

Le sfide future del comparto auto europeo, in particolare i Gruppi Renault e Stellantis, prove su strada e focus sulle ultime novità di mercato: ecco tutto quello che troverete sul nuovo numero di Auto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi