Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto, novità, prove e inchieste sul nuovo numero

Ecco l'anteprima del nuovo fascicolo di Auto, in edicola dal 15 aprile

Auto, novità, prove e inchieste sul nuovo numero

Pasquale Di SantilloPasquale Di Santillo

13 apr 2023

Offerta globale all’insegna della neutralità tecnologica. Fedele alla sua tradizione come alle sue convinzioni e ovviamente alla sua linea editoriale AUTO in edicola offre ai suoi lettori l’ultima fotografia, l’istantanea di quello che sta accadendo nell’industria automobilistica dove, all’accelerazione del lancio di prodotti elettrici ed elettrificati risponde la naturale propensione a esibire il know how termico. Al netto delle incertezze e delle scelte più o meno corrette imposte dall’UE, come analizziamo in uno dei servizi di apertura del magazine.

Così, la vetrina è dedicata all’ultimo gioello di Sant’Agata Bolognese, la Lamborghini Revuelto, il primo Toro ibrido Plug-in che sfonda il muro dei 1.000 cv complessivi per arrivare a 1.015 e in fondo rappresenta proprio la sintesi, la crasi tra i due modi di concepire l’automobile. Il tutto attorniato da lancio del nostro evento di Milano AutomotiveLab Plug (11-14 maggio), dall’intervista a Andrea Crespi n.1 di Hyundai Italia e dall’interessante approfondimento sull’intelligenza artificiale di ChatGPT.

Il trampolino giusto per entrare nel mondo del Primo Test aperto da un altro simbolo della passione per le auto che è la BMW XM, peraltro già esaltata dalla cover con il suo V8 4 litri ibrido plug-in da 653 cv. Ibrido che ritroviamo, anche se nella versione mild sulla Mazda CX-5 MY ‘23.  L’alternanza prevede la Skoda Kamiq Black Dots, l’anteprima della nuovissima Renault Espace solo full hybrid e una parata di Mercedes con le nuove GLA, GLB e GLC Coupé, tutte mild hybrid a parte l’ultima anche plug-in. E, a proposito di questa tecnologia, è tutto da leggere il test della Peugeot 408 che sfata alcuni luoghi comuni. La sezione si conclude con l’inchiesta che in questo numero parla delle revisioni.

Sprizza energia, in tutti i sensi, la parte del magazine che si occupa dell’e-mobility e dove si moltiplicano le novità. A cominciare dal viaggio che ha visto la Mercedes EQE e la EQS Suv attraversare 6 Paesi europei per 2.300 km da fare sfruttando la rete di ricarica Ionity. Poi, a seguire, stupisce la nuova Ford Explorer, la Kia  EV9, la Volkswagen ID. 2all, l’elettrica da 25.000 euro di Wolfsburg, le prime immagini “camuffate” della Mini Countryman elettrica e il doppio debutto su strada dell’Aiways U6 e della Lexus RZ 450e, con il volante-cloche steer by wire.

Un assist perfetto per l’ingresso nel mondo del nostro Centro Prove che ha davvero “ribaltato” da capo a piedi la nuova Jeep Avenger a benzina, fresca Car of The Year 2023, insieme alla Toyota GR86, con la sua fantastica anima da pista, la Lexus RX 500h Turbo Hybrid F Sport e infine l’innovativa Polestar 2.

Il Motor Club apre mettendo in mostra tutte le novità della Design Week di Milano, dove le Case auto continuano a essere protagoniste come ormai capita da qualche anno. Così, dopo le rubriche di orologi ed e-sport si arriva al tuning con le fantastiche forme della McLaren Elva rivista e corretta dal preparatore  Novitec. 

Finale con il tradizionale appuntamento dell’usato in questo numero dedicato alle forme scolpite e di grande impatto della Maserati Levante ancora ricercatissima sul mercato. La maniera migliore per completare la fotografia di un’automotive che resta molto più oggettivamente neutrale di quanto lo si voglia far sembrare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi