Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul prossimo Auto in edicola: Cupra, quando l'estetica è funzionale

Intervista a Francesca Sangalli, capo della divisione "Color&Trim" di SEAT che ci svela che: "Oggi scegliere un materiale gia? definisce la forma dell’auto". Il successo del brand cupra nasce proprio dai suoi colori

Sul prossimo Auto in edicola: Cupra, quando l'estetica è funzionale

Damiano IovinoDamiano Iovino

11 ott 2021 (Aggiornato alle 14:22)

Francesca Sangalli ama fare gli straordinari: non solo è a capo del Color&Trim di Seat, ma guida lo stesso dipartimento per Cupra. Il brand giovane che sta conquistando i mercati europei. Ma quanto è stimolante partecipare sin dall’inizio allo sviluppo di un Marchio innovativo come Cupra? "Sicuramente è una sfida molto eccitante: è bello trovarsi a definire colori e materiali di un nuovo Marchio, perché sono la faccia di un brand, possono essere più importanti delle forme. Cupra vuole ridefinire il concetto di auto sportiva, che è molto conservativo. Da sempre la sport car è un oggetto per amanti dell’auto legati a canoni ben definiti, come l’auto rossa o le cuciture in evidenza. Con Cupra abbiamo l’opportunità di esplorare nuovi territori, rivolgerci a un pubblico diverso, più giovane, che ama l’auto. La sfida è esplorare tecnologie che possono avere un valore dirompente nel sistema automotive: un’opportunità
per noi designer".

Quindi la mobilità elettrica vi offre nuove opportunità?

"Per noi è una situazione ideale. Con l’auto elettrica, siamo di fronte a un consumatore progressista, attento a valori differenti come la sostenibilità e più ricettivo a nuovi codici. Ma in Cupra andiamo oltre: nell’ideario della gente l’auto elettrica non è legata alla sportività, mentre noi offriamo un prodotto aggressivo e più dinamico".

Continua a leggere l'interevista sul prossimo numero di Auto, in edicola il 15 ottobre, oppure qui in edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi