Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto è in edicola! Portalo sotto l’ombrellone

Numero 9 tutto da sfogliare con il consueto approfondimento sulle novità di mercato, i test del nostro Centro Prove e un ricco speciale sulle auto degli anni ’90

Auto è in edicola! Portalo sotto l’ombrellone

31 lug 2019 (Aggiornato il 7 ago 2019 alle 11:38)

Auto vi da appuntamento sotto l’ombrellone con un nuovo volume da non perdere. La via elettrica della mobilità a quattro ruote non è più solo nei film di fantascienza, ma è una realtà tangibile. Lo vedremo sempre più spesso nelle nostre città dove, nei prossimi anni, la faranno da padrone le utilitarie alla spina. Poi, alle consuete prove delle novità che troverete in concessionaria e a un approfondimento speciale dedicato agli anni ’90, occhio al nostro Centro Prove: ha preso due Tori per le corna…

Scenari, futuro mobilità

L’auto elettrica non è il futuro: è il presente. Certo, l’ansia da batterie resta, ma i Costruttori stanno modellando la mobilità con le capacità tecnologiche attuali. In poche parole, si viaggia su due binari: in città full electric, con l’ibrido per le lunghe percorrenze. Ecco perché le city car di nuova generazione hanno tutte la versione alla spina, come le nuove Peugeot 208 e MINI… E come lo sarà la prossima 500 che nascerà sulle linee di Mirafiori, dove è stato installato il primo robot dedicato.

Svolta elettrica che non ha lasciato indifferente nemmeno il mondo delle hypercar, pronte a usare le batterie per incrementare le prestazioni, anche se c’è un’inglese che non ha paura di affrontare bolidi ipertecnologici alla vecchia maniera.

Impressioni di guida

Tanta attesa sulla BMW Serie 1. La compatta della Doppia Elica, anche se ora non spinge più, ma tira! Avrà conservato la sportività della precedente? Il DNA di Monaco non mente; il resto, lo scoprirete leggendo. Il restyling dell’Audi A4, al primo sguardo, non sembra essere cambiato poi tanto. L’estetica razionale teutonica inganna, perché a Ingolstadt hanno lavorato tantissimo sui nuovi contenuti tecnologici. Porsche 718 Spyder si dimostra un’affilata arma da tornanti e trasuda sportività anche la Maserati Levante con le nuove versioni Trofeo e GTS spinte dal V8 da oltre 500 cavalli. Quando, però, si parla di SUV e fuoristrada, lascia sempre a bocca aperta quello che è in grado di fare la Mercedes Classe G.

Abbiamo detto di aver preso dei Tori per le corna. Infatti, il Centro Prove ha fatto suonare al completo l’orchestra di Sant’Agata Bolognese: Huracan contro Aventador, V10 contro V12.

Spazio, infine, per approfondire le più “umane” Audi TT e DS 3 Crossback, esaminate in dettaglio.

Motorclub

Se la MINI, oggi,  diventa elettrica, vi portiamo dove 60 anni fa la storia è cominciata. E’ stata uno dei simboli di un periodo storico sconvolto da cambiamenti culturali: ecco perché la piccola britannica ha lasciato orme da gigante dietro di sé. Nello scorso numero abbiamo raccontato le follie degli anni ’80, in questo numero passiamo al decennio successivo, agli anni ’90 forse non altrettanto pazzi, ma allo stesso modo pieni di fascino.

Chiusura, dedicata alle gomme (le avete controllate prima di partire per le vacanze?), alle novità dal mondo dei tuner e al consueto focus sull’usato dedicato, questa volta alla mitica Mazda MX5.

Non ci resta che augurarvi buona lettura… E buone vacanze!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi