Road to Oxford: MINI Driver Club Brescia festeggia 18 anni con un viaggio speciale

Diciotto equipaggi MINI hanno percorso oltre 4.000 km da Brescia a Oxford per celebrare la storia del Club e sostenere l’associazione Ragazzi On The Road, unendo passione, solidarietà e cultura automobilistica.
Road to Oxford: MINI Driver Club Brescia festeggia 18 anni con un viaggio speciale

Luca TalottaLuca Talotta

Pubblicato il 2 ottobre 2025, 08:31

Il MINI Driver Club Brescia ha compiuto 18 anni e ha deciso di festeggiare con un’iniziativa che racchiude al meglio lo spirito della community: il viaggio “Road to Oxford”, organizzato insieme al concessionario ufficiale Nanni Nember.

Un’avventura che ha visto 18 equipaggi a bordo delle proprie MINI partire dalla Lombardia per raggiungere la storica sede del marchio a Oxford, luogo simbolico per ogni fan del brand britannico.

Il percorso, lungo oltre 4.000 km, ha toccato città iconiche come Parigi, Reims, Londra, Eastbourne, il Nürburgring e Monaco di Baviera, regalando ai partecipanti un’esperienza unica di condivisione e scoperta. Arrivare con la propria MINI proprio nel cuore della fabbrica dove tutto è iniziato è stato, per molti, il coronamento di un sogno.

18 anni di passione e di responsabilità sociale

Fondato nel 2007 in collaborazione con Nanni Nember, il MINI Driver Club Brescia è diventato negli anni un punto di riferimento per gli appassionati italiani. Il raggiungimento della “maggiore età” non è stato solo un anniversario da celebrare, ma anche un momento di riflessione: continuare a vivere la passione per le quattro ruote con una nuova consapevolezza e un forte impegno sociale.

In occasione di questo traguardo, il Club ha scelto di sostenere l’Associazione Ragazzi On The Road, anch’essa fondata nel 2007, che promuove percorsi educativi accanto a forze dell’ordine e operatori del soccorso. L’obiettivo: sensibilizzare i giovani alla sicurezza stradale e trasmettere valori civici concreti.

Iniziative tra sensibilizzazione e cultura

Il progetto è stato costruito in più tappe:

  • Maggio 2025: alcune MINI di nuova generazione sono state messe a disposizione per attività di sensibilizzazione sul territorio bresciano, con giovani affiancati a Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco e AREU.
  • Agosto 2025: il viaggio “Road to Oxford”, documentato tappa per tappa attraverso il blog del Club, ha unito passione automobilistica ed esperienze di coesione.
  • Ottobre 2025: la chiusura dei festeggiamenti è prevista il 5 ottobre alla Tenuta Borgo La Caccia, con un evento che unirà natura, arte e beneficenza.

Arte, beneficenza e futuro sostenibile

Il gran finale del 5 ottobre vedrà la partecipazione di Cris Devil, artista italiano che fonde pop art, surrealismo e digitale in opere phygital dal forte messaggio ambientale. Per l’occasione, creerà live una serie limitata di bottiglie personalizzate, con il ricavato destinato all’Associazione Ragazzi On The Road.

Anche MINI ha sostenuto l’iniziativa, mettendo a disposizione vetture della nuova gamma, simbolo di sostenibilità, energia e condivisione, rafforzando il legame tra brand e community.

MINI Driver Club Brescia: un futuro su strada sicura

Con il motto «Never Serious, Always Professional», il MINI Driver Club Brescia continua a unire entusiasmo e responsabilità sociale. Dai primi raduni locali fino ai viaggi internazionali, la community bresciana ha costruito una storia fatta di amicizia, passione e impegno civile.

Il traguardo dei 18 anni è così diventato un punto di partenza verso nuove sfide: vivere la passione MINI con lo stesso entusiasmo degli inizi, ma con una crescente attenzione al ruolo educativo e sociale che un club di automobilisti può avere.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mobilize Duo by TheArsenale sbarca all’EICMA 2025

Un oggetto di mobilità urbana elettrica che unisce design audace, innovazione tecnologica e spirito di libertà per la città

Mercedes CLA, ordini aperti sui motori mild hybrid 1.5 litri: i prezzi

Tre livelli di potenza intorno al nuovo turbo benzina a Ciclo Miller, supportato da un motore elettrico sul cambio 8 marce. I prezzi partono da poco più di 47 mila euro