Stellantis, stop alla produzione in sei impianti europei

Saranno interruzioni diverse nella durata quelle previste dal Gruppo nei siti produttivi in Italia, Germania, Francia, Spagna e Polonia: ecco per quanto tempo
Stellantis, stop alla produzione in sei impianti europei

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 24 settembre 2025, 13:28 (Aggiornato il 24 settembre 2025, 14:58)

Da Pomigliano a Poissy, Francia, passando per Eisenach in Germania, Madrid e Saragozza in Spagna, Tychy in Polonia, sono numerosi i siti produttivi che Stellantis fermerà per alcuni giorni. Stop alla produzione per far fronte a una domanda debole dei modelli del Gruppo sul mercato europeo e, di conseguenza, gestire gli stock di invenduto, vetture prodotte e in attesa di trovare un cliente.

A rivelare il piano di stop selettivo della produzione - confermato in molti impianti anche dal Gruppo - è stato il giornale finanziario francese Les Echos, che ha indicato in tre settimane il fermo della produzione a Poissy, dove Stellantis assembla i suv Opel Mokka e DS3.

Panda, Tonale e Hornet fermi a Pomigliano

La mappa degli interventi su altri impianti vedrà Pomigliano fermarsi dal 29 settembre per una settimana relativamente alla linea di produzione della Panda, due settimane di stop per le linee che assemblano Alfa Romeo Tonale e il gemello Dodge Hornet, destinato ai mercati nord americani.

Madrid Vilaverde ferma per 2 settimane

In Germania, il sito di Eisenach si fermerà per 5 giorni, è l’impianto che produce la Grandland su architettura STLA Medium. Passando alla Polonia, stop anche a Tychy, - casa tra gli altri dei b-suv Avenger e Junior - sebbene non sia stato indicato per quanti giorni.

In Spagna, infine, Saragozza vedrà la produzione fermarsi per 7 giorni, Madrid per 14. Nella capitale spagnola Stellantis assembla modelli Citroen con la gamma C4, a Saragozza - dove il Gruppo ha investito con CATL 4,1 miliardi per realizzare batterie al LFP - litio-ferro-fosfato da fine 2026 - vengono assemblate le utilitarie Opel Corsa e Peugeot 208.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

“Sesso a 140 km/h”: follia in autostrada, la coppia fermata dopo una corsa a zigzag

La notizia ha fatto il giro del mondo per l’assurdità dell’episodio e per i rischi che la coppia ha fatto correre non solo a sé stessa, ma anche agli altri automobilisti

Ebay a Eicma 2025: auto, ricambi e innovazione in primo piano

Intervista a Francesco Faà di Bruno, Head of Parts & Accessories France and Italy di eBay