Renault 4 e Renault 5 elettriche con incentivi 2025: anticipo zero e rate da 79 euro

Renault anticipa il nuovo Ecobonus 2025 e propone le offerte su Renault 4 e Renault 5 E-Tech Electric: anticipo zero, rate contenute e prezzi da 15.900 euro, ma con maxi-rate finali elevate.
Renault 4 e Renault 5 elettriche con incentivi 2025: anticipo zero e rate da 79 euro
© Renault

Luca TalottaLuca Talotta

19 set 2025

Il nuovo Ecobonus 2025 è ormai alle porte: il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e l’attivazione della piattaforma digitale è attesa entro settembre. Il piano incentivi mette a disposizione centinaia di milioni di euro per sostenere l’acquisto di vetture elettriche, con contributi variabili in base all’ISEE e con requisiti specifici.

Ecco le regole principali:

  • ISEE fino a 30.000 euro → incentivo massimo pari a 11.000 euro.
  • ISEE tra 30.000 e 40.000 euro → incentivo ridotto a 9.000 euro.
  • Obbligo di rottamare un’auto fino a Euro 5, intestata da almeno sei mesi.
  • Residenza in aree urbane funzionali (FUA), secondo la classificazione ISTAT.
  • Prezzo massimo del veicolo nuovo: 35.000 euro + IVA (circa 42.700 euro IVA inclusa).
  • Obbligo di mantenere la proprietà per almeno 24 mesi.
  • Incentivi validi solo per privati e non cumulabili con altri bonus nazionali o europei.

Questi vincoli limitano la platea dei beneficiari, ma permettono comunque a chi rientra nei parametri di accedere a sconti importanti.

Renault 5 E-Tech Electric: la citycar compatta a zero emissioni

La nuova Renault 5 E-Tech Electric rappresenta il ritorno di un’icona del passato in chiave moderna. Nella versione da 120 CV Urban Range con allestimento Evolution, il prezzo di listino parte da 27.900 euro.

Con il massimo incentivo di 11.000 euro e un ulteriore sconto E-Tech di 1.000 euro, il prezzo effettivo scende a 15.900 euro.

Dettagli del finanziamento Renault 5

  • Anticipo: 0 euro
  • Importo totale del credito: 16.025 euro (inclusi 395 euro di spese istruttoria)
  • Imposta di bollo: 40,06 euro
  • Interessi: 2.173,43 euro
  • Rata finale (Valore Futuro Garantito): 15.345 euro
  • Totale dovuto: 18.198,43 euro
  • Durata: 36 mesi (35 rate da 79,26 euro + maxi-rata)
  • TAN fisso: 4,50%
  • TAEG: 5,88%
  • Spese accessorie: 3 euro al mese per incasso rata, 1,20 euro/anno per rendiconto cartaceo

Il finanziamento è pensato per offrire una rata simbolica (meno di 80 euro al mese), ma si accompagna a una maxi-rata finale molto consistente, che sfiora i 15.500 euro.

Renault 4 E-Tech Electric: la crossover urbana

Accanto alla 5 debutta la nuova Renault 4 E-Tech Electric, reinterpretazione in chiave moderna di un altro modello storico. Nella versione 120 CV Urban Range Evolution, il prezzo di listino è di 29.900 euro.

Con il massimo degli incentivi e il bonus E-Tech, il prezzo scende a 17.900 euro, anch’esso con anticipo zero.

Dettagli del finanziamento Renault 4

  • Anticipo: 0 euro
  • Importo totale del credito: 18.055 euro (inclusi 395 euro di spese istruttoria)
  • Imposta di bollo: 45,14 euro
  • Interessi: 2.371,49 euro
  • Rata finale (Valore Futuro Garantito): 16.146 euro
  • Totale dovuto: 20.426,49 euro
  • Durata: 36 mesi (35 rate da 118,90 euro + maxi-rata)
  • TAN fisso: 4,50%
  • TAEG: 5,78%
  • Spese accessorie: 3 euro al mese per incasso rata, 1,20 euro/anno per rendiconto cartaceo

In questo caso la rata sale a poco meno di 120 euro al mese, restando comunque molto competitiva per una BEV di segmento B.

Vantaggi e svantaggi delle offerte Renault

I vantaggi

  • Prezzi d’ingresso competitivi: con gli incentivi, Renault 5 parte da 15.900 euro e Renault 4 da 17.900 euro.
  • Anticipo zero: formula che facilita l’accesso anche a chi non dispone di liquidità iniziale.
  • Rate mensili sostenibili: 79 euro per la 5 e 119 euro per la 4, cifre molto accessibili.
  • Dotazioni moderne: entrambe le vetture propongono infotainment avanzato, connettività e ADAS di ultima generazione.
  • Flessibilità del finanziamento: possibilità di restituire l’auto dopo tre anni se non si vuole affrontare la maxi-rata finale.

Gli svantaggi

  • Maxi-rate finali elevate: oltre 15.000 euro, che pesano sul costo complessivo se si decide di riscattare l’auto.
  • Totale dovuto superiore al prezzo promozionale: considerando interessi e spese accessorie, l’importo finale cresce di circa 2.000 euro.
  • Requisiti stringenti per accedere agli incentivi: ISEE, rottamazione e residenza in FUA sono condizioni obbligatorie.
  • Offerta legata a tempi stretti: la disponibilità degli incentivi dipenderà dalla rapidità con cui saranno esauriti i fondi stanziati dal Governo.

Renault 4 e Renault 5: conviene davvero approfittarne?

Le nuove elettriche Renault rappresentano due delle proposte più interessanti nel panorama delle compatte a zero emissioni. Con prezzi effettivi sotto i 18.000 euro e rate mensili molto basse, Renault 4 e Renault 5 E-Tech Electric possono diventare il trampolino ideale per chi vuole passare all’elettrico senza un esborso iniziale.

Tuttavia, la formula finanziaria è chiaramente pensata per chi intende utilizzare l’auto per tre anni e poi restituirla o sostituirla, piuttosto che per chi vuole mantenerla a lungo termine. La maxi-rata finale, infatti, rappresenta un ostacolo importante e richiede valutazioni attente sul futuro possesso del veicolo.

In conclusione, se si rientra nei parametri dell’Ecobonus 2025, le offerte Renault sono tra le più aggressive sul mercato. L’importante è avere ben chiaro che la rata mensile bassa è solo una parte del pacchetto, mentre il valore residuo finale può cambiare radicalmente la convenienza dell’operazione.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Lancia Ypsilon elettrica con incentivi 2025: prezzo da 20.900 euro e rate da 99 euro

Grazie agli incentivi statali 2025 e alle promozioni Stellantis, la Nuova Lancia Ypsilon LX Elettrica scende a 20.900 euro, con anticipo ridotto e rate leggere, ma con maxi-rata finale oltre i 18.000 euro.

YangWang U9 Extreme, ecco la supercar cinese da quasi 500 km/h che ha battuto la Bugatti

Dotata di quattro motori elettrici capaci di generare una potenza monstre, la vettura realizzata da BYD è riuscita a raggiungere una velocità superiore a quella della Bugatti Chiron