Temi caldi
Luca Talotta
19 ago 2025
Decidere tra gomme estive e quattro stagioni richiede valutazione attenta: prestazioni, sicurezza, clima, costi e obblighi di legge. Questa guida ti aiuta a scegliere consapevolmente e a difendere i tuoi diritti da automobilista.
Le gomme estive sono studiate per temperature superiori ai 7 °C, con mescola rigida e battistrada ottimizzato per massima aderenza su asfalto asciutto e bagnato. Garantiscono spazi di frenata fino al 15% inferiori rispetto alle quattro stagioni in condizioni calde. In estate mantengono consumi ridotti grazie alla minore resistenza al rotolamento e una durata media tra i 40.000 e i 60.000 km.
Guidare con gomme estive a basse temperature può essere pericoloso: la mescola si indurisce sotto i 7 °C, peggiora aderenza, allunga frenate e aumenta il rischio su fondo bagnato o freddo.
Le gomme 4 stagioni (all-season) sono progettate con mescola intermedia e battistrada misto, utili su un range da –10 °C a +30 °C, spesso dotate di simboli M+S e 3PMSF.
Ideali per chi vive in aree dal clima mite e percorre chilometraggi contenuti (entro circa 15.000 km/anno), evitando i costi e il disagio del cambio stagionale.
Ma presentano svantaggi: prestazioni inferiori rispetto agli estivi d’estate e agli invernali in caso di neve pesante o strade ghiacciate. Durano meno, intorno ai 30.000–50.000 km.
In Italia l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo vale tra il 15 novembre e il 15 aprile (legge 120 del 29 luglio 2010).
Chi monta gomme invernali con indice di velocità inferiore a quello del libretto deve sostituirle entro il 15 maggio, pena multe fino a 1.695 € e ritiro della carta di circolazione.
Le gomme quattro stagioni con indice conforme sono esenti, possono restare montate tutto l’anno, anche in inverno senza obbligo di catene.
Fare la scelta sbagliata tra estive e quattro stagioni può costare caro: multe salate, rischi sulla strada, consumi aumentati e usura accelerata. Informati bene, agisci con criterio e non subire marketing o abitudini. La sicurezza, la trasparenza normativa e la tutela dei tuoi diritti devono guidare la decisione.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90