Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Autovelox spenti da ottobre: lo Stato rischia il caos e a pagare saranno gli automobilisti

Se il Mit non interviene entro il 19 agosto con il decreto attuativo, da ottobre migliaia di autovelox rischiano di diventare illegittimi. I Comuni sono con le mani legate e il Codacons lancia l’allarme: «Siamo al paradosso burocratico».
Autovelox spenti da ottobre: lo Stato rischia il caos e a pagare saranno gli automobilisti
© Viktor Rejent

Luca TalottaLuca Talotta

14 ago 2025 (Aggiornato alle 15:17)

Ma quali autovelox verrebbero spenti?

La norma vale per tutti gli apparecchi di rilevazione automatica della velocità, sia fissi che mobili, sia installati sulle strade urbane che extraurbane. Rientrano nel censimento anche i dispositivi tipo tutor, quelli installati sulle tangenziali, e perfino quelli mobili impiegati dalla Polizia Locale.

Se il modulo non viene pubblicato entro il 19 agosto, e se gli enti non comunicano i dati entro il 18 ottobre, quegli strumenti non potranno più essere utilizzati per elevare contravvenzioni. Questo non significa che spariranno fisicamente, ma che tutte le multe comminate da quegli autovelox saranno illegittime. Con rischio pioggia di ricorsi, valanghe di annullamenti e danni economici incalcolabili.

Gli automobilisti non sono bancomat

La gestione degli autovelox in Italia è da anni oggetto di polemiche e contenziosi. Non è un segreto che molti Comuni abbiano abusato di questi strumenti, trasformandoli in veri e propri bancomat per fare cassa, anziché usarli per migliorare la sicurezza.

Ci sono stati casi limite – come quello di Modena – in cui autovelox irregolari hanno prodotto migliaia di multe poi annullate dai giudici, con costi e disagi enormi per i cittadini.

E ora che finalmente si prova a fare chiarezza con un censimento ufficiale e trasparente, è proprio lo Stato a non rispettare le scadenze.

Come al solito, la burocrazia si accanisce sui cittadini e protegge sé stessa. Ma stavolta potrebbe scoppiare in mano a chi ha scritto norme senza prendersi la responsabilità di attuarle.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi