Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bugatti Brouillard, esclusiva one-off del programma Solitaire

Un capolavoro di coachbuilding con motore W16, stile unico e dettagli lussuosissimi
Bugatti Brouillard, esclusiva one-off del programma Solitaire

Francesco ForniFrancesco Forni

8 ago 2025 (Aggiornato alle 08:45)

La eccezionale Bugatti Brouillard si svela alla Monterey Car Week. La vettura unica prende il nome dal cavallo preferito di Ettore Bugatti. Rappresenta la prima creazione del nuovo programma Solitaire.

Il quale eleva la personalizzazione oltre il già rinomato Sur Mesure. Permette ai clienti di commissionare esemplari unici. La Casa francese realizzerà un massimo di 2 vetture Solitaire ogni anno.

Tali straordinarie creazioni garantiranno il massimo della cura in ogni singolo progetto. La Brouillard sarà esposta alla Monterey Car Week. Qui verrà introdotta questa innovativa serie di pezzi unici.

 

 

Design e meccanica distintiva

La Brouillard impiega il potente propulsore W16 da 1.600 cavalli della Mistral. Segue la filosofia tradizionale del coachbuilding. Questo permette ai collezionisti di vestire meccaniche e telai esistenti.

Le soluzioni offerte sono praticamente illimitate e non riproducibili. La carrozzeria coupé sfoggia una vibrante tinta verde, abbinat a sezioni con tonalità più scure. L'obiettivo era creare forme semplici ma muscolose.

Nonostante i numerosi vincoli aerodinamici e meccanici, il design è audace. Un'ala fissa posteriore, rara per Bugatti, la caratterizza. Anche il design degli scarichi è totalmente inedito rispetto ad altri modelli.

Interni di lusso e dettagli esclusivi

Il lussuoso abitacolo con inserti in carbonio riprende il verde della carrozzeria. Sono stati impiegati tessuti dell'alta moda francese. Elementi d'alluminio finemente lavorati aggiungono un tocco di raffinatezza.

Un tetto in vetro illumina interno, diviso in due zone. Questa separazione è data dalla spina dorsale, già presente su modelli recenti.

I ricami interni richiamano il mondo equestre, decorano i sedili e i pannelli porta. Una scultura del cavallo preferito di Ettore è incastonata un elemento di vetro nel selettore di marcia.

Auto, numero speciale per festeggiare i nostri 40 anni

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Italia e Germania unite sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali

Roma e Berlino chiedono all’Europa un approccio flessibile e tecnologicamente neutrale per la decarbonizzazione delle flotte aziendali, senza imporre solo l’elettrico.

Roma-Spa in elettrico: il viaggio di Francesco Fenici e Auto con la Porsche Taycan

Dall'Italia al Belgio e ritorno al volante della granturismo a batteria di Porsche, passando per Stoccarda e il Nurburgring: ecco com'è andata
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi