Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 911 “The Resurrection”, cattedrale gotica su ruote

Lo spettacolare progetto di Ben Tuna (Glass Visions Studio) trasforma la vecchia coupé in un'opera d'arte, con antiche vetrate istoriate multicolori
Porsche 911 “The Resurrection”, cattedrale gotica su ruote

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

23 lug 2025

Quando una vettura finisce in rovina, di solito si apre il dibattito: restaurare o rottamare? Un dilemma che può riguardare anche un’icona come la Porsche 911. A Los Angeles, il vetraio e artista Ben Tuna di Glass Visions Studio, conosciuto anche come glasscowboyy sui social networks, ha scelto una terza via, dando vita a un'incredibile creazione che sfida le convenzioni. Il progetto “The Resurrection” trasforma la scocca arrugginita di una vecchia “Carrera” in una vera e propria cattedrale mobile: le finestrature, infatti, diventano vetrate istoriate provenienti da antiche chiese, alcune vecchie di oltre un secolo.

The Resurrection, opera d'arte su base Porsche 911

L’opera unica si ispira alle vetrate gotiche delle cattedrali europee, reinterpretate su una delle auto sportive più iconiche della storia. Il parabrezza ospita San Michele Arcangelo, mentre i vetri laterali e posteriori raffigurano angeli e santi che irradiano luce multicolore grazie all'utilizzo di vetri policromi. Non mancano tocchi ironici, come il cherubino sul finestrino lato conducente che sembra “guidare” la Porsche 911. Il contrasto tra la carrozzeria corrosa e il vetro luminoso crea un effetto potente, come se la vettura fosse un reliquiario su ruote. L'intero progetto è stato realizzato a mano dall'artista all'interno del suo studio di Glendale (Los Angeles, California).

Ben Tuna - Glass Visions Studio

Ben Tuna, conosciuto anche come Glasscowboyy su Instagram, non è nuovo a opere che combinano tradizione e innovazione: con il suo Glass Visions Studio restaura antiche vetrate di cattedrali, ma qui ha messo in scena una passione più personale, unendo il culto dell’automobile al linguaggio della spiritualità. Il bianco satinato scelto per la scocca amplifica i colori della vetrata, mentre l’assenza di ruote e fari accentua la natura scultorea di “The Resurrection”, pensata per essere contemplata e non guidata

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Touring Superleggera Veloce12 Barchetta, mi ritorni in mente 550 Maranello

Esordio in California per l'ultima creatura Touring Superleggera, la versione scoperta della Veloce 12, su base Ferrari 550 Barchetta e con cambio manuale

Nuova Jeep Cherokee porta al debutto il motore full hybrid

Modello destinato unicamente ai mercati nord americani, sotto al cofano nasconde un'applicazione ibrida inedita per Stellantis e con un cuore termico europeo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi