Renault, ecco chi è l’erede (ad interim) di de Meo

Il Gruppo francese ha annunciato la figura che ricoprirà temporaneamente il ruolo di amministratore delegato lasciato libero dal manager italiano
Renault, ecco chi è l’erede (ad interim) di de Meo

16 lug 2025

Renault ha scelto la figura che prenderà il posto di Luca de Meo alla guida del Gruppo. Duncan Minto, direttore finanziario di Renault Group, ricoprirà il ruolo di amministratore delegato ad interim, fino alla nomina del nuovo CEO. L’arrivo di Minto al vertice del Gruppo transalpino arriva in corrispondenza di un momento complicato per Renault, che in Borsa ha perso il 16% dopo il taglio delle stime per l’anno in corso.

Chi è Duncan Minto, il CEO ad interim di Renault

Sono passate solo poche settimane da quando Luca de Meo, manager milanese classe 1967 con una lunghissima esperienza nel settore automotive, ha annunciato le sue dimissioni dal ruolo di amministratore delegato del Gruppo Renault per intraprendere una nuova avventura nel Gruppo del lusso Kering, che controlla brand come Gucci, Yves Saint Laurent e molti altri. Un fulmine a ciel sereno che ha scosso il mondo dell’auto e che ha costretto l’azienda francese a mettersi alla ricerca di un sostituto per l’italiano.

In attesa di individuare un nuovo CEO, il ruolo ad interim è stato affidato a Duncan Minto: nato nel 1975, è entrato in Renault nel 1997, iniziando una carriera nel ramo finanziario dell’azienda. Nel 2022 è stato nominato direttore finanziario di Dacia, e nel 2023 di Alpine. Dal 1° marzo scorso Minto è diventato direttore finanziario dell’intero Renault Group, oltre che membro del Leadership Team. Ora sarà responsabile della gestione quotidiana, affiancato da Jean-Dominique Senard che svolgerà le funzioni di Presidente.

Nel frattempo, i mercati non hanno lasciato scampo a Renault che nella Borsa di Parigi ha subìto un crollo del 16%. Un calo molto forte causato principalmente dalla decisione dell’azienda di rivedere al ribasso i propri obiettivi annuali.

Ora l’attesa è tutta per il nuovo CEO che prenderà stabilmente il posto lasciato vuoto da de Meo, e soprattutto per capire se la strategia del manager italiano, in particolare sull’elettrificazione, sarà perseguita oppure no. Di sicuro, il nuovo amministratore delegato non avrà di fronte a sé un compito facile, in un mercato reso sempre più complesso da dazi, transizione energetica e dalla crescente concorrenza cinese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le station wagon resistono all’era dei SUV: i modelli più venduti online

Nonostante il dominio dei SUV, le station wagon continuano a conquistare milioni di automobilisti grazie a praticità, comfort e consumi ridotti

Tesla Model Y Standard, prezzo giù e dotazione rivista: beneficia degli incentivi

La versione più economica del popolare suv Tesla riduce il prezzo di listino di 5.000 euro rispetto alla precedente entry level Premium Standard Range. Ecco cosa manca