Nissan 500SX, la 180SX torna come concept digitale

Il render del designer Valentin Komkov rievoca la coupé giapponese con stile "retrofuturistic" e propulsore della Toyota Supra
Nissan 500SX, la 180SX torna come concept digitale

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

Pubblicato il 31 maggio 2025, 06:40

Nel panorama delle auto giapponesi, la Nissan Silvia occupa sicuramente un posto di rilievo. La coupé, introdotta alla fine degli anni Ottanta per il mercato nipponico, fu affiancada dalla "rebadged" 180SX ed esportata in Europa con il nome di 200SX (240SX per il mercato americano). Oggi, la sportiva compatta ritorna in maniera virtuale grazie al lavoro di Valentin Komkov, designer e modellatore 3D, con il concept digitale Nissan 500SX. I render mostrano una possibile erede della fastback, che coniuga linee attuali a elementi che richiamano chiaramente lo stile del modello originale.

Nissan 500SX, il render reimmagina la coupé anni '90

Le immagini mostrano una vettura futuristica con numerosi tributi all'originale, come fari pop-up e lunotto avvolgente. Forme muscolose, luci Led, quadruplo terminale di scarico e spoiler a becco d’anatra spingono, invece, il concept verso il futuro. Nonostante l’aspetto, però, non si tratta di un veicolo elettrico. Se la carrozzeria color rame “Sunrise Copper Pearl” ricordi molto quella della Nissan Ariya – primo Suv a zero emissioni locali del marchio -, la coupé virtuale ospita sotto il cofano un motore a combustione. Non il V6 Nissan, bensì l’iconico 2JZ da 3,0 litri della Toyota Supra Mk4, uno dei propulsori più amati di sempre nel mondo del tuning, in grado di garantire prestazioni straordinarie mantenendo affidabilità ai vertici. A conferma del tono provocatorio e fuori dagli schemi del progetto, la presenza di un “Advanced Drift Lidar System”, sistema di assistenza alla guida immaginario pensato, probabilmente, per effettuare traversi in sicurezza.

Da render a realtà?

 


L’esercizio di stile di Komkov rimarrà quasi sicuramente tale. Nonostante l’idea di una sportiva compatta e accessibile – accennata lo scorso anno da Ivan Espinosa, allora responsabile prodotto e ora CEO Nissan – e del lancio della GR86, una vettura di produzione come la 500SX sarebbe una scommessa piuttosto rischiosa: trattandosi di una vera gran turismo premium, e non di un modello di accesso leggero e appetibile dai più giovani, è abbastanza improbabile che la vedremo dal vivo. Per ora, però, godiamoci i render.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini annuncia un’auto sportiva elettrica: obiettivo 2030

La casa di Sant’Agata punta a lanciare un modello sportivo a zero emissioni entro il 2030, mentre il mercato giapponese rappresenta una sfida strategica

Le auto che inquinano di meno: sorprese dalla classifica Green NCAP

Mini Cooper E e Fiat 600e dominano la nuova classifica 2025: Green NCAP valuta tutto il ciclo di vita dei veicoli e cambia le regole del gioco.