Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuovi Marchi cambiano il mercato italiano, crescita esponenziale

In arrivo 27 protagonisti (90% cinesi) che influenzano mercato e compratori. I dati di Quintegia
Nuovi Marchi cambiano il mercato italiano, crescita esponenziale

Francesco ForniFrancesco Forni

15 mag 2025

Ventisette nuove Case automobilistiche approderanno o sono giunte in Italia entro il 2028. La quasi totalità, circa il 90%, proviene dalla Cina.

La loro presenza sul mercato nazionale mostra una rapida crescita. Nel primo trimestre 2025, la loro penetrazione ha toccato il 5,8%, un salto notevole dal 3,7% registrato l'anno prima e dallo 0,4% del 2021. Questi dati emergono dal New Brand Observatory, uno studio presentato durante l'Automotive Dealer Day.

Analisi più approfondite realizzate da Quintegia confermano dinamiche importanti. Tra il 2021 e il 2024, diciotto Marchi sono entrati in Italia. Nei prossimi anni, altri nove faranno il loro ingresso.

L'interesse verso i nuovi arrivati cresce anche tra gli operatori del settore: il 49% dei concessionari italiani guarda con attenzione a queste nuove realtà per il prossimo futuro, rispetto al 36% del 2024.

L'impatto su chi acquista

L'arrivo di questi protagonisti influenza le scelte di chi acquista automobili. Secondo una ricerca di Quintegia, il 44% dei compratori dichiara disponibilità a valutare l'acquisto di una vettura di una di queste nuove Marche.

Una apertura che si accentua tra i giovani della Generazione Z, dove la percentuale raggiunge il 74%. L'offerta di veicoli ha un focus primario nei segmenti Suv C e Suv D. Una marea che sale, pare in modo inesorabile.

Potrebbe interessarti: DS N°4, anteprima della hatchback premium francese

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bimbo in bici multato a Lainate: punito chi è più debole, non chi crea pericolo

Un bambino urta un camion in sosta vietata su una ciclabile: la multa arriva a lui. Una vicenda paradossale che fa discutere e indigna

Hyundai Rolling Lab, il futuro è già realtà: elettrico, sportivo e divertente

Dai prototipi da laboratorio alle supercar di serie: così Hyundai sta riscrivendo il concetto di “piacere di guida” nell’era dell’elettrificazione, senza mai rinunciare a performance e passione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi