Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Prezzi benzina ai livelli più bassi dal 2021

Notevole risparmio sul carburante grazie al calo. Le cause e le prospettive future
Prezzi benzina ai livelli più bassi dal 2021

Francesco ForniFrancesco Forni

23 apr 2025 (Aggiornato alle 08:48)

I prezzi della benzina in Italia hanno registrato una notevole diminuzione, raggiungendo i livelli più bassi da fine 2021. Il costo medio nazionale al self service si è attestato su 1,716 euro per litro.

Tale valore non si verificava dal 12 ottobre 2021. È importante escludere il periodo tra il 22 marzo e il 31 dicembre 2022, caratterizzato dall'intervento governativo sulle accise. Anche il gasolio ha seguito questa tendenza, stabilizzandosi a 1,614 euro al litro.

Contrazione dei costi e vantaggi per gli automobilisti

La flessione dei listini dei carburanti produce un risparmio significativo per gli automobilisti.

Assoutenti ha stimato una riduzione del 6,2% per la benzina e del 7,2% per il gasolio rispetto alla fine di gennaio 2025. Questa dinamica si traduce in una spesa inferiore di 5,65 euro per un pieno di benzina e di 6,3 euro per un pieno di gasolio.

Considerando due rifornimenti mensili, un possessore di auto a benzina potrebbe beneficiare di un calo di spesa annuale di circa 136 euro. Per chi utilizza un'auto a gasolio, il vantaggio economico annuo si aggira sui 151 euro, ipotizzando prezzi stabili.

Influenze del mercato e scenari futuri

Diversi fattori concorrono a determinare l'andamento dei carburanti. Un elemento cruciale è la discesa del prezzo del barile di petrolio a 63 dollari.

Tale diminuzione, pari a 22 dollari in meno rispetto allo stesso periodo del 2024, è in gran parte attribuibile ai timori di una possibile recessione globale originata da barriere doganali.

Inoltre, la svalutazione della moneta statunitense rende meno dispendioso l'acquisto di greggio per le aziende che lo importano e lo lavorano.

Malgrado una modesta ripresa delle quotazioni del petrolio il 22 aprile, le previsioni restano orientate verso una diminuzione dei costi.

Potrebbe interessarti: Mercedes Vision V, il lusso diventa pratico: a Shanghai una navetta da urlo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bimbo in bici multato a Lainate: punito chi è più debole, non chi crea pericolo

Un bambino urta un camion in sosta vietata su una ciclabile: la multa arriva a lui. Una vicenda paradossale che fa discutere e indigna

Hyundai Rolling Lab, il futuro è già realtà: elettrico, sportivo e divertente

Dai prototipi da laboratorio alle supercar di serie: così Hyundai sta riscrivendo il concetto di “piacere di guida” nell’era dell’elettrificazione, senza mai rinunciare a performance e passione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi