18.04.2025 ( Aggiornata il 18.04.2025 10:09 )
Non tutti sanno che nel 2012, negli Stati Uniti, qualcuno ha davvero provato a dare del filo da torcere alle supercar europee. Quel qualcuno è Jeff Lemke, designer e ingegnere fondatore di Falcon Motorsports. L’azienda americana, con sede nel Michigan, annovera tra le sue “creature” la Falcon F7: realizzata in sole sette unità, si trattava di una supercar artigianale spinta da un V8 LS7 aspirato da 7.0 litri di derivazione Corvette Z06 e costruita con telaio monoscocca in carbonio, alluminio e kevlar. La seconda uscita dalla fabbrica ha, da poco, cambiato proprietario dopo un’asta sul portale Cars & Bids.
Le foto della Falcon F7, rarissima supercar americana V8
L'esemplare, il secondo di sette prodotti, è stato recentemente venduto all'asta da Cars & Bids
Guarda la gallery
Oltre che rarissima, la Falcon F7 è anche estremamente interessante a livello tecnico e prestazionale. Il motore V8, preparato da Lingenfelter Performance, è in grado di erogare potenze comprese tra 620 e ben 1.100 cavalli. Valori scaricati sulle sole ruote posteriori tramite un cambio manuale a 6 marce a griglia, proprio come le migliori sportive anni 2000. Il peso? Soli 1.270 kg, per numeri da hypercar: 320 km/h di velocità massima e meno di 3,5 secondi per scattare da 0 a 100 km/h. L’ esemplare all’asta, con carrozzeria Grigio Antares Metallic e interni color nero e rosso, è equipaggiato con cerchi Forgeline da 20", sospensioni push-rod Penske, freni StopTech, tetto amovibile e impianto audio JL Audio con sei speaker Rockford Fosgate. Inoltre, spiccano alcune modifiche come radiatore e ventole provenienti da una Corvette ZR1, grafiche personalizzate e dettagli in vinile.
La F7 in questione è stata acquistata dal precedente proprietario nel 2021 e ha percorso 14.500 miglia totali (circa 23.300 km). A causa dell’utilizzo, la vettura presenta attualmente alcuni difetti -segnalati dalla casa d’aste - come imperfezioni alla vernice, pneumatici anteriori da sostituire e climatizzatore da revisionare. Nonostante tutto, la supercar esclusiva è stata recentemente tagliandata ed è stata venduta completa di tetto removibile, chiave e caricabatterie. Il prezzo? 129mila dollari, circa 113mila euro.
Link copiato